Il Melqart dello Sciacca Film Fest al film “La patente”
Si è conclusa la dodicesima edizione dello Sciacca Film Fest. La manifestazione cinematografica si è svolta a Sciacca sotto la guida di un comitato artistico coordinato dal regista saccense Nino Sabella. Il Melqart, statuetta simbolo dello Sciacca Film Fest, è andato per la sezione documentari a “La Patente”. La giuria, composta dal regista Nicola Bellucci, […]
Si è conclusa la dodicesima edizione dello Sciacca Film Fest. La manifestazione cinematografica si è svolta a Sciacca sotto la guida di un comitato artistico coordinato dal regista saccense Nino Sabella. Il Melqart, statuetta simbolo dello Sciacca Film Fest, è andato per la sezione documentari a “La Patente”. La giuria, composta dal regista Nicola Bellucci, dalla scrittrice Paola Caridi e da Andrea Inzerillo direttore artistico del Sicilia Queer film fest, ha premiato il film di Giovanni Gaetani Liseo che racconta l’ossessione del protagonista per la patente di guida, oggetto del desiderio che dà titolo al documentario.

Il vincitore della sezione cortometraggi
è “Baradar” di Beppe Tufarulo. Il premio per la sezione speciale Animazione è
stato assegnato a “Mercurio” di Michele Bernardi per aver raccontato attraverso
gli occhi ingenui e puri di un bambino i momenti tragici della nostra storia.