Sicilia

Cooperative siciliane a Roma: “Siamo noi al posto dei sindaci”

Le cooperative lamentano ritardi insostenibili nei trasferimenti economici, che stanno mettendo in ginocchio il sistema dell'accoglienza

Pubblicato 2 mesi fa

Una delegazione delle cooperative siciliane che si occupano dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è arrivata oggi a Roma per affrontare quella che definiscono una vera e propria emergenza legata ai mancati pagamenti da parte delle istituzioni competenti.

“Siamo qui al posto dei sindaci, che avrebbero dovuto essere presenti in prima linea – affermano i rappresentanti delle cooperative – ma davanti al loro silenzio assordante ci siamo sentiti in dovere di intervenire direttamente”.

Le cooperative lamentano ritardi insostenibili nei trasferimenti economici, che stanno mettendo in ginocchio il sistema dell’accoglienza e compromettendo la tutela e i diritti dei minori stranieri. “La situazione è ormai disastrosa – spiegano – e non più sostenibile né per le strutture né per gli operatori. Da mesi denunciamo il problema, ma nessuno ha dato risposte concrete. Per questo abbiamo deciso di venire a Roma”.

Oggi e domani la delegazione ha in programma incontri al Viminale e in Parlamento, per sollecitare interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni centrali. “Non possiamo più aspettare. Il nostro è un grido di allarme e di dignità: dietro ogni ritardo ci sono bambini e ragazzi che hanno bisogno di protezione, cure, futuro”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress