“Non dipende da me, ma da Renzi, lo sapremo venerdi’ alla direzione regionale, ma sono una persona che ha sempre dimostrato fedelta’ e senso delle istituzioni, ha mirato a sedare le polemiche interne e credo in un riconoscimento”. Lo ha detto, parlando con i cronisti all’Ars, l’ex presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, a proposito […]
Musumeci ieri ha indetto una riunione con i nove prefetti dell’Isola per affrontare le tematiche relative all’emergenza rifiuti, alla sicurezza nelle aree extraurbane dei Comuni, ai minori immigrati e all’occupazione abusiva degli alloggi popolari. “In questa fase di avvio del governo regionale, commenta Musumeci, dopo aver incontrato il Commissario dello Stato per la Sicilia, Claudio […]
“Ricordiamo oggi, a mezzo secolo di distanza, il sisma che devastò la Valle del Belice, primo terremoto devastante del dopoguerra. Otto anni dopo avvenne quello del Friuli. Centodieci anni fa erano state colpite Reggio Calabria e Messina, con oltre 100.000 morti: la prima devastazione di queste proporzioni a ferire l’Italia unita. Le caratteristiche geo-morfologiche non […]
La terra è tornata a tremare nel Belice nel cinquantesimo anniversario del devastante terremoto del 14-15 gennaio 1968. Due lievi scosse sono state avvertite questa notte a Gibellina, uno dei paesi distrutti mezzo secolo fa. La prima di magnitudo 1,4 all’1:49 e la replica alle 4:47 di magnitudo 1,8. Le due scosse, a una profondità […]
Prosegue anche domani l’allerta gialla in Sicilia. La Protezione civile regionale, infatti, – scrive l’Ansa – ha diramato un avviso per condizioni meteo avverse nell’Isola valido fino alle 24 di domani. In particolare, l’allerta riguarda il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per rovesci o temporali.
Sull’emergenza rifiuti in Sicilia interviene l’eurodeputato Giovanni La Via che afferma: “Tra ritardi, deroghe e politiche in direzione opposta all’Europa, la Sicilia sprofonda nei rifiuti. Quella dei rifiuti è un’emergenza che necessita di soluzioni immediate. La nostra regione paga il prezzo di una mancata volontà politica che non ha responsabili in una precisa amministrazione ma nella […]
E’ stato approvato l’Avviso pubblico n.1/2018 per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione e formazione professionale, sostitutivi dell’obbligo scolastico, per l’anno 2017-2018. Il bando, che sarà pubblicato a breve nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, sostiene l’attuazione e il finanziamento dei corsi di prima, seconda, terza e quarta annualità. Lo rende noto l’assessore regionale […]
“I giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono i grandi eroi ‘laici’ della nostra storia, uccisi dalla mafia assieme ai fedeli e bravi agenti delle loro scorte. Diffondere le loro storie di vita – e i valori incarnati da questi due uomini che si sono sacrificati in nome della legalita’ e della giustizia – e’ […]
È stato presentato da Carmelo Pullara capogruppo all’Ars di Popolari&Autonomisti/IdeaSicilia, il primo disegno di legge per rimettere ordine nel settore della panificazione, dopo le polemiche generate dal decreto “Lo Bello del 17 Ottobre 2017”, che ha creato non pochi malumori tra gli operatori del settore della produzione di pani e di dolci da forno, fatti propri da […]