Sicilia

Tratte marittime alla Regione, Confesercenti chiede qualità e sostenibilità dei servizi

Confesercenti Sicilia sottolinea la necessità che questo passaggio avvenga all’interno di un sistema virtuoso

Pubblicato 9 minuti fa

In merito all’eventuale trasferimento delle tratte marittime statali alla Regione Siciliana, Confesercenti Sicilia sottolinea la necessità che questo passaggio avvenga all’interno di un sistema virtuoso, capace di garantire standard di qualità e sostenibilità a beneficio delle comunità interessate.

«In questa direzione – evidenzia il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina – è indispensabile che al tavolo tecnico previsto, oltre ai rappresentanti istituzionali, partecipino anche le associazioni di categoria. Solo così sarà possibile individuare soluzioni concrete che rispondano alle legittime aspettative delle comunità che vivono nelle isole minori».

Sulla stessa linea, interviene anche Giuseppe Mineo, responsabile isole minori di Confesercenti Sicilia «Le nostre comunità hanno bisogno di certezze e di servizi di trasporto che garantiscano continuità e affidabilità durante tutto l’anno. Le tratte marittime non possono essere considerate solo un costo, ma un diritto per chi vive e lavora nelle isole minori, oltre che un fattore determinante per lo sviluppo turistico ed economico dei territori».

Confesercenti Sicilia ribadisce quindi l’importanza di un modello di trasporto marittimo che assicuri continuità territoriale, efficienza e sostenibilità, mettendo al centro le esigenze economiche, sociali e ambientali dei territori insulari.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress