Sport, presentata la squadra del Catania F.C.: il 2026 tra sfide sportive e ambizioni cittadine
Ad accogliere la squadra nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, il sindaco Enrico Trantino
«Il 2026 sarà un anno di grande importanza per Catania, con la speranza di ottenere il riconoscimento come Capitale Italiana della Cultura e il prestigioso inserimento della Festa di Sant’Agata nel patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Sarà anche l’anno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario della fondazione del Calcio Catania 1946, con il ritorno all’identità originaria del Club, su cui la società sta lavorando, e con l’obiettivo della promozione in Serie B». Lo ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino accogliendo, nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, i giocatori e lo staff tecnico rossazzurro tesserati per la stagione sportiva 2025/2026.
«Rimanendo uniti e coesi, come sta accadendo in queste settimane sotto la guida di Mister Toscano e di Vincenzo Grella – ha aggiunto il sindaco – anche nello sport si possono raggiungere traguardi importanti, in parallelo con quelli di una città che deve tornare a rispettare le regole e a migliorare giorno dopo giorno, senza scorciatoie e con spirito di unità, per conquistare obiettivi di crescita e sviluppo. Lo sport è la metafora di queste imprese che sembrano impossibili, ma che diventano realizzabili con spirito di squadra e con quella passione indomita che ci contraddistingue».
L’assessore allo Sport, Sergio Parisi, presente con gran parte della Giunta e numerosi consiglieri comunali, ha ripercorso i tre anni della rinascita calcistica seguiti al fallimento della precedente società, avvenuto nella primavera del 2022: «Tra mille difficoltà – ha sottolineato Parisi – è stato avviato un nuovo corso societario, accompagnato dalla riqualificazione dello stadio Massimino e del campo di Nesima, infrastrutture oggi a servizio del Catania Football Club e dei tifosi che, come sempre, seguono numerosi le sorti della maglia rossazzurra, creando le migliori condizioni per fare bene».
Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, a nome dell’intera assemblea civica, ha rivolto parole di incoraggiamento a società, tecnici e giocatori per il campionato appena iniziato: «Sappiate – ha detto Anastasi – che tantissimi ragazzi, anche dalle periferie, vi guardano con speranza e ammirazione per condividere gioie e successi di una squadra che rappresenta la città di Catania. Come Consiglio comunale sosteniamo con convinzione l’impegno dell’Amministrazione per migliorare le strutture sportive e affiancare la squadra, nella speranza che il 2026 sia finalmente l’anno buono, come ha auspicato anche il sindaco Trantino».
Il vicepresidente del Catania F.C., Vincenzo Grella, ha espresso un sentito ringraziamento al sindaco e all’assessore per l’accoglienza: «Abbiamo sempre sentito vicino il sostegno del Comune – ha dichiarato Grella – soprattutto lo scorso anno, quando abbiamo attraversato difficoltà gestionali. Sono grato per la concreta vicinanza, soprattutto nei momenti più complicati, quando il supporto è davvero necessario. Quest’anno è diverso e, forti delle esperienze passate, abbiamo tutte le condizioni per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati». Grella ha inoltre donato al sindaco la nuova maglia ufficiale con il nome “Trantino” e il numero 1.
La cerimonia si è conclusa con la presentazione dei dirigenti, dei calciatori e dello staff tecnico, a partire dal direttore sportivo Ivano Pastore, dal mister Mimmo Toscano, dal capitano Francesco Di Tacchio e da tutta la squadra rossazzurra.