La sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo ha confiscato il patrimonio del commerciante Giuseppe Ferdico, “re” nella distribuzione dei detersivi, ritenuto vicino al clan mafioso di San Lorenzo-Tommaso Natale. Passano allo Stato dunque beni immobili, mobili, quote di societa’, titoli e denaro per circa 450 milioni di euro. Ferdico fu processato per concorso […]
Uno degli imputati sta male e l’udienza slitta. E’ accaduto ieri nel processo scaturito dall’inchiesta antimafia denominata “Icaro” che vede alla sbarra 12 persone ritenute, dall’accusa, a vario titolo, facenti parte delle consorterie mafiose della provincia di Agrigento. A presentare certificato medico, il presunto boss Ciro Tornatore, 82 anni, ritenuto dagli investigatori il presunto capo […]
Udienza ieri, in Corte d’Appello,a Palermo, dei difensiori degli imputati coinvolti nel procedimento scaturito dall’inchiesta antimafia “Nuova Cupola”. 13 gli imputati a processo accusati, a vario titolo, di far parte di Cosa nostra agrigentina dopo l’operazione condotta dalla Dda di Palermo e dalla Squadra Mobile di Agrigento nel giugno del 2012. La figura di spicco […]
I Nebrodi, i pascoli, i contributi europei e dell’Agea: una immensa torta nella quale affondare le mani e i pallettoni esplosi dai fucili armati per provare a dettare legge in questo ampio lembo del Messinese. Minacciando imprenditori, allevatori e agricoltori, arrivando anche a uccidere, se necessario, a ordire attentati e agguati, come quello a cui […]
“Non possono essere ammessi all’incarico di padrino del battesimo e della cresima “coloro che si sono resi colpevoli di reati disonorevoli o che con il loro comportamento provocano scandalo; coloro che appartengono ad associazioni di stampo mafioso o ad associazioni più o meno segrete contrarie ai valori evangelici ed hanno avuto sentenza di condanna per […]
L’avvocato Enzo Fragalà andava punito perché per i mafiosi era “curnutu e sbirru”. Ma anche “perché con i suoi atteggiamenti nei confronti dei suoi assistiti che inviata ad una apertura verso gli inquirenti aveva irritato e infastidito Cosa nostra. E per questo andava punito”. Così il Procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, parlando dei sei […]
L’attivita’ di sequestro e confisca dei beni alle mafie nel biennio 2015-2016 “ha registrato un considerevole incremento rispetto agli anni precedenti”. E’ quanto emerge dalla relazione sull’attivita’ dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalita’ Organizzata (Anbsc) illustrata al Viminale dal direttore Umberto Postiglione, ex prefetto di Agrigento, alla […]
Venti anni di reclusione. E’ questa la richiesta del pubblico ministero Alessia Sinatra – al termine della requisitoria di questa mattina – nei confronti di Daniele Sciabica, ex assicuratore di Agrigento, che si era auto -accusato di quattro omicidi di mafia. Sciabica riscrive la storia mafiosa della guerra di mafia di Porto Empedocle, assumendosi la responsabilità […]
Il pentito Giovanni Vitale l’aveva detto: all’ippodromo di Palermo comanda Cosa nostra. La Procura indaga e la struttura, che sorge ai margini del parco della Favorita, viene chiusa con un decreto formalizzato ieri dal ministero delle Politiche agricole, in cui si parla di “infiltrazioni criminali”. Un passo arrivato dopo la richiesta del 3 marzo della […]