Dopo cinque anni dalla scomparsa del prefetto-capo della Polizia Antonio Manganelli, il Centro programmazione sociale e l’Anioc di Agrigento hanno voluto ricordarlo con una cerimonia e un convegno (moderato dal giornalista e storico Salvatore Fucà) che si è svolto nel salone del Circolo Empedocleo. Una iniziativa che ha il pregio di essere singolare in un […]
Spari di mortaretti, applausi e tanta fede stamane in piazza san Giuseppe per festeggiare la ricorrenza con il tradizionale rito della distribuzione della minestra, di fronte alla chiesa omonima in via Atenea. Una folla di agrigentini si è riversata attorno ai tavoli dove veniva distribuita la tradizionale minestra cucinata dall’istituto alberghiero “Nicolò Gallo”. Anche il […]
Oggi, ad Agrigento nella Basilica dell’Immacolata, in occasione della Santa Pasqua, è stata celebrata una Santa Messa interforze per le Forze Armate e di Polizia della provincia, presieduta dall’Arcivescovo di Agrigento (cardinale Francesco Montenegro) e concelebrata dal cappellano militare capo della Guardia di Finanza (don Mario Raneri), dal Cappellano Militare dell’Arma dei Carabinieri (don Salvatore […]
Una menzione speciale per il miglior Bilancio Sociale del 2017 è stata assegnata ieri a Bologna alla siciliana Sisifo Cooperative Sociali da parte del presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti e dei vertici dell’Associazione Airces (associazione italiana revisori legali dell’economia sociale) in occasione della cerimonia del Premio annuale QuadroFedele. E’ già il secondo anno consecutivo […]
Sono Gabriela, Lilian, Octavia, Precious, Sheila, Vivian, tutte attrici volontarie insieme ad altre componenti i servizi sociali, della Soroptimist e della Caritas, a dare vita sulla scena del carcere “Petrusa” ai personaggi di una favola di Andersen “Le brutte anatroccole”. Per l’8 marzo 2018 le registe Giusy Carreca e Annamaria Tedesco hanno condotto a buon […]
E’ morto a Favara, Mimmo Bruccoleri, ex sindaco di Favara ed esponente del partito socialista cittadino. La funzione funebre di Bruccoleri si terrà domani, lunedì 5 marzo, alle 15,30, nella chiesa San Giuseppe Artigiano.
E’ stato riaperto nel pomeriggio, dopo quattro anni di chiusura, il Palacongressi di Agrigento. La gestione della struttura, di proprietà della Regione siciliana, è stata affidata al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi. “L’inaugurazione della struttura come ouverture della 73ma edizione della sagra del ‘Mandorlo in fiore – afferma il presidente della Regione, […]
Pierluigi Pirandello, nipote del drammaturgo e scrittore siciliano Premio Nobel Luigi Pirandello e figlio di Fausto, artista figurativo di grande talento della Scuola Romana, è morto ieri a Roma all’età di 89 anni. L’annuncio della scomparsa dell’ultimo erede della famiglia del romanziere è stato dato oggi dalla moglie Giovanna Carlino, nel giorno dei funerali, che […]
Mentre ad Agrigento si avvicina la manifestazione folcloristica più famosa della Sicilia e nota nel mondo, quella Festa del mandorlo in fiore che accende la valle di colori e musica, l’estro dell’Accademia Michelangelo trasforma un “non luogo” in un posto fiorito. Adesso attraversare le scale e l’ingresso del parking multipiano che si trova in via […]