Connect with us

Tutte le sezioni

Costume / 9 anni fa

Licata, giornata della memoria: “Di Salvo, la voce che non muore”

In vista della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che sarà celebrata in tutta Italia il 21 marzo, i territori si mobilitano. A Licata, la tappa “verso il 21 marzo” sarà dedicata a Vincenzo Di Salvo, il sindacalista ucciso il 17 marzo 1958 per essersi opposto alla prepotenza […]

Agrigento / 9 anni fa

Strada provinciale 26: dura reprimenda della Comunità ecclesiale di Cammarata e San Giovanni Gemini

Le comunità ecclesiali di Cammarata e San Giovanni Gemini (parroci di Cammarata, parroci e i frati Cappuccini di San Giovanni Gemini), mosse dai principi contenuti nella dottrina sociale della Chiesa per la promozione del “bene comune”, esprimono rammarico per il mancato intervento da parte delle istituzioni preposte sulla strada provinciale SP26, per le condizioni disastrose […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, inaugurata “La stanza rosa” per le donne vittime di violenza

E’ partito ed è stato presentato oggi, il progetto promosso dall’associazione Soroptimist international d’Italia con la collaborazione dell’Arma dei carabinieri denominato “La stanza rosa” Servirà per le audizioni delle donne vittime di violenza. E’ la “stanza protetta” o “stanza rosa” inaugurata questo pomeriggio al comando provinciale dei Carabinieri. E’ stata realizzata nell’ambito del progetto “Una […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, l’ispettore Maria Volpe al Quirinale: donna per la pace

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio alle donne costruttrici di pace, protagoniste nella promozione di una cultura di pace e di giustizia nei contesti sociali più difficili. La cerimonia, trasmessa in diretta su Raiuno, si è aperta con la proiezione di un video con l’attrice Matilda De Angelis in ricordo di tutte […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, Domenico Falzone nuovo direttore Inps

Domenico Falzone è il nuovo direttore dell’Inps di Agrigento. Arriva da Caltanissetta, dove ha diretto dal 2009 la sede provinciale e sostituirà Gerlando Piro (trasferito a Catania) nella guida della sede agrigentina di via Picone. Per Falzone, licatese ed ex consigliere provinciale della Margherita, oltre ad essere candidato a sindaco della sua città, Licata, si […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigentini di successo: l’avv. Macchiarola arriva all’Eni

“Dal 16 gennaio del 2017, infatti, la multinazionale energetica ha assunto l’avvocato Giovannantonio Macchiarola: piazzato alla divisione Security, si occuperà di “normative e strategie di protezione delle infrastrutture critiche”. L’assunzione, anticipata dal quotidiano La Notizia, è stata confermata al fattoquotidiano.it dall’ufficio stampa dell’Eni”. E’ quanto riportato dal sito online ilfattoquotidiano.it in paio di giorni fa. Nell’articolo si legge […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento: riaperta la Curia diocesana

L’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, qualche mese fa aveva annunciato la riapertura della Curia diocesana nei locali rinnovati del Collegio dei Ss. Agostino e Tommaso, attiguo al Seminario Arcivescovile. E stamane alle ore 12, vigilia della solennità di S. Gerlando, Patrono dell’Arcidiocesi, alla presenza di don Franco, si è svolta la cerimonia di benedizione […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, l’anno orribile (2015) raccontato da Forgione ne “I tragediatori”

“I tragediatori in questo libro sono coloro che hanno utilizzato in modo strumentale la lotta alla mafia, coloro che hanno utilizzato l’antimafia per costruire false icone, falsi miti, avviare carriere e spesso affari, per costruire una posizione nella scala sociale e nella scalata al potere politico. Quindi questo è un libro non contro l’antimafia, il […]

Agrigento / 9 anni fa

Corte dei conti: ad Agrigento si discute per una nuova stagione di etica pubblica

Stamane si è svolto un convegno al Polo Universitario di Agrigento dal titolo “Corte dei Conti e controlli interni alla Pubblica Amministrazione“. L’incontro è stato  presieduto dal presidente del Cupa, il prof. avv. Gaetano Armao e ha visto la partecipazione di esperti nel settore amministrativo e degli Enti pubblici. Sono intervenuti la prof.ssa Angela Cassia […]

banner omnia congress
04:41
18:08 - “Minacce di morte a famiglia per impossessarsi della casa”, due condanne +++17:41 - Trovato morto in casa, disposta autopsia +++17:28 - Carceri, Sap: “In Sicilia carenza di organico tra le forze dell’ordine” +++17:23 - Covid a Catania, l’infettivologo: “Picco casi, ma pericolo è passato” +++17:17 - Tamponamento a catena lungo la Ss115, strada chiusa in attesa della risoluzione +++16:45 - Medico morto in incidente stradale, chiesti 7 rinvii a giudizio +++16:12 - Luigi Genovese è il nuovo presidente dell’Azienda siciliana trasporti +++16:08 - “Lezioni regolari dal 15 settembre al plesso Pirandello”, l’annuncio del sindaco +++15:34 - Lavori all’ufficio postale di Camastra, la sede chiude fino a metà ottobre   +++15:23 - Quattro milioni di euro per depurazione e fognature a Ravanusa, Savarino: “Passo decisivo” +++
18:08 - “Minacce di morte a famiglia per impossessarsi della casa”, due condanne +++17:41 - Trovato morto in casa, disposta autopsia +++17:28 - Carceri, Sap: “In Sicilia carenza di organico tra le forze dell’ordine” +++17:23 - Covid a Catania, l’infettivologo: “Picco casi, ma pericolo è passato” +++17:17 - Tamponamento a catena lungo la Ss115, strada chiusa in attesa della risoluzione +++16:45 - Medico morto in incidente stradale, chiesti 7 rinvii a giudizio +++16:12 - Luigi Genovese è il nuovo presidente dell’Azienda siciliana trasporti +++16:08 - “Lezioni regolari dal 15 settembre al plesso Pirandello”, l’annuncio del sindaco +++15:34 - Lavori all’ufficio postale di Camastra, la sede chiude fino a metà ottobre   +++15:23 - Quattro milioni di euro per depurazione e fognature a Ravanusa, Savarino: “Passo decisivo” +++