Connect with us

Tutte le sezioni

IN EVIDENZA / 9 anni fa

Mafia, 26 anni fa veniva ucciso il giudice Rosario Livatino

Ricorre oggi il 26esimo anniversario dell’omicidio del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 nell’agrigentino. Laureatosi a soli 22 anni in giurisprudenza, il “giudice ragazzino”, cosi’ come era stato soprannominato per la sua giovane eta’, era entrato subito nel mondo del lavoro vincendo il concorso per vicedirettore in prova presso la sede dell’Ufficio […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento: dalla Via dei sepolcri alla “Culturart” di Via Neve (foto)

Attraversiamo  tempi di straordinaria attenzione alla nostra Valle dei templi  che per la storia, dopo Caltabellotta (la Pace di Caltabellotta, 1302) e Cassibile (firma dell’Armistizio, seconda Guerra mondiale) si è resa  protagonista di un’altra firma, il  “Patto per la Sicilia” ancora tutto da verificare e che ci piove addosso dopo decenni di dimenticanze. Attenzione alle […]

Agrigento / 9 anni fa

Terremoto, colletta nazionale, appello cardinale Montenegro: “Siate generosi”

Da Genova, dove sta partecipando al Congresso eucaristico nazionale, il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente nazionale di Caritas, lancia un appello in occasione della Colletta nazionale per il terremoto che ha colpito il centro Italia. L’iniziativa si terrà in tutte le chiese italiane domani. “Voglio lanciare un appello da Genova, dove stiamo […]

Favara / 9 anni fa

Maram Al Masri: “Minaccio il mondo con una colomba bianca”

Le Rapt  (titolo italiano “Lontananza” per le edizioni Medinova di Favara), è uscito in Francia nel  settembre 2015, è il nono libro di Maram al Masri. Racconta un evento autobiografico della sua vita: la storia di una donna privata del diritto essenziale di allevare il suo bambi­no. Una giovane donna araba, che vive in Francia, […]

PRIMO PIANO / 9 anni fa

Raffadali, consegnati i premi “Alessio Di Giovanni” (foto)

Una serata brillante all’insegna della cultura e dell’arte, stasera a Raffadali nell’aula consigliare del Comune di Raffadali dove sono stati consegnati i riconoscimenti del premio nazionale “Alessio Di Giovanni” giunto alla diciannovesima edizione. Manifestazione brillantemente condotta da Raimondo Moncada e che ha visto la presenza di molti illustri ospiti. A fare gli onori di casa, […]

Agrigento / 9 anni fa

Teatro di Akragas: nel 1994 il narese Gero Marsala aveva scoperto tutto

Prima del 1994 nessuno aveva pensato che il teatro greco di Akragas, tanto cercato, tanto discusso e tanto desiderato, si trovasse a due passi dalla Soprintendenza ai beni culturali. L’allora studente della “Scuola diretta a fini speciali per operatori tecnico-scientifici per i Beni Culturali ed Ambientali – Settore Archeologico” dell’Università degli studi di Palermo, Gero […]

Agrigento / 9 anni fa

Teatro antico di Akragas, Firetto: “Imponente patrimonio monumentale”

“Agrigento si conferma uno scrigno unico di testimonianze antiche, greco-romane, da tutelare e valorizzare con saggezza e ancora in gran parte da portare alla luce.” Sono queste le parole del sindaco di Agrigento Lillo Firetto alla notizia della probabile scoperta del teatro greco poco lontano dal Museo Archeologico. “Col teatro l’imponenza del nostro patrimonio monumentale […]

Società / 9 anni fa

La mia vita così fragile

I formicolii, l’improvvisa debolezza, gli esami e la sentenza: sclerosi multipla. Ricominciare a vivere. Partendo da me stessa. E dal coraggio che non pensavo nemmeno di avere di Antonella Folgheretti “C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce”, scriveva Leonard Cohen. La mia crepa compare a novembre del 2015. […]

Società / 9 anni fa

Nonnina scopre Facebook a 98 anni: “Ho fatto moltissime amicizie”

La voglia di comunicare, ritrovare vecchi amici, gli ex alunni che abitano in tutta Italia, e fare nuove amicizie, ha spinto la novantottenne Letizia Favuzza, maestra in pensione di Salemi, con tre figli, sei nipoti e due pronipoti, ad aprire un proprio profilo Facebook. L’arzilla nonnina racconta che una volta, ai suoi tempi, le comunicazioni […]

banner omnia congress
23:49
17:17 - Canicattì, ripresi dalle telecamere ad abbandonare rifiuti: 60 identificati +++16:33 - Scontro auto-moto, grave ragazza di 14 anni +++15:43 - Fiamme sulla SS 640, Polizia stradale salva famiglia in difficoltà  +++12:13 - Controlli in bar, pub, chioschi e ristoranti: sanzioni per 50 mila euro +++11:47 - Anche quest’anno San Calò ha sentito l’urlo della sua gente.: evviva San Calò +++09:54 - Spacciava anche ai domiciliari:arrestato dai Carabinieri +++09:48 - Spacciatori in trasferta arrestati dai Carabinieri +++09:00 - Ritrovato morto il turista belga scomparso da giorni +++08:18 - E chiamamu a cu n’aiuta, evviva San Calò +++07:45 - Il crollo dell’ex ospedale in via Atenea, 9 indagati +++
17:17 - Canicattì, ripresi dalle telecamere ad abbandonare rifiuti: 60 identificati +++16:33 - Scontro auto-moto, grave ragazza di 14 anni +++15:43 - Fiamme sulla SS 640, Polizia stradale salva famiglia in difficoltà  +++12:13 - Controlli in bar, pub, chioschi e ristoranti: sanzioni per 50 mila euro +++11:47 - Anche quest’anno San Calò ha sentito l’urlo della sua gente.: evviva San Calò +++09:54 - Spacciava anche ai domiciliari:arrestato dai Carabinieri +++09:48 - Spacciatori in trasferta arrestati dai Carabinieri +++09:00 - Ritrovato morto il turista belga scomparso da giorni +++08:18 - E chiamamu a cu n’aiuta, evviva San Calò +++07:45 - Il crollo dell’ex ospedale in via Atenea, 9 indagati +++