La giura del concorso nazionale “Giuseppe Ganduscio, una poesia per la pace”, promosso dall’Auser Ribera e arrivato alla settima edizione, ha assegnato i premi nelle quattro sezioni previste nel bando. Questi i vincitori: Poesia in lingua italiana a tema libero primo e unico premio a Salvatore Amico di Caltanissetta con la poesia “L’anfiteatro del tempo”; […]
“Il giudice Rosario Livatino, ucciso 27 anni fa, e’ caduto vittima di un attentato mafioso per il solo fatto di essere e di sentirsi fino in fondo un giudice, una persona seria, equilibrata, responsabile capace di condannare, ma anche di capire, scegliendo sempre secondo giustizia”. Lo ha affermato l’on. Stefano Dambruoso (Misto Civici e Innovatori), […]
Nel ventisettesimo anniversario della barbara uccisione del giudice Rosario Livatino, su iniziativa del Comune di Agrigento è stata scoperta una lapide che ricorda il suo sacrificio. Una lapide che indica la stanza del giudice al primo piano dell’ex palazzo di giustizia che sarà aperta ai visitatori. E probabilmente, diremo, un giorno non lontano, aperta ai […]
E’ stata inaugurata questo pomeriggio “La stanza di Livatino”:la stanza della memoria è la camera, al primo piano dell’ex palazzo di giustizia di piazza Gallo, dove il giudice Rosario Livatino lavorò per dieci anni come sostituto procuratore della Repubblica. Oggi quella stanza, nel palazzo sede di uffici comunali, torna a vivere nella memoria di tutti noi, […]
La Cgil ha presentato il suo “focus” socio economico della Provincia, che fa luce – ci dice il segretario Massimo Raso – sui contesti più importanti: dalla struttura della popolazione ai tassi del mercato del lavoro, dalla percentuale di occupati per settore (con confronti rispetto agli anni scorsi), alle ore di cassa integrazione guadagni per tipo […]
Lampedusa non dimentica quel 3 ottobre 2013. Numerose le iniziative per la giornata di oggi, che in realtà sono cominciate in una quattro giorni lo scorso 30 settembre, per celebrare la quarta giornata della memoria: oltre 200 studenti da tutta Europa sono arrivati a Lampedusa nell’ambito del progetto “L’Europa comincia a Lampedusa”: un workshop che permette […]
Tredici i poliziotti che si sono particolarmente distinti in servizio, hanno ricevuto, questo pomeriggio, in Questura, riconoscimenti e ricompense in occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato. E nella chiesa dell’Immacolata, in piazza San Francesco d’Assisi, l’arcivescovo Francesco Montenegro ha celebrato anche una santa messa. Ricompense e riconoscimenti […]
E’ Calogero Firetto sindaco di Agrigento che supera lo sbarramento del 55% di consenso del sondaggio Index research che ogni anno misura il gradimento degli amministratori locali. Si tratta delle medesima indagine che ieri aveva incoronato nuovamente ultimo fra i governatori Rosario Crocetta. Il miglior sindaco d’Italia è Dario Nardella, ex deputato Pd, alla guida […]
Si è svolta nella caserma “Biagio Pistone”, la cerimonia di avvicendamento del comandante provinciale dei Carabinieri di Agrigento. Il comandante uscente, col. Mario Mettifogo (che andrà a Genova a svolgere le funzioni di capo di Stato maggiore), ha lasciato l’incarico al subentrante, ten. col. Giovanni Pellegrino (che proviene dal Reparto operativo di Bari), alla presenza […]