Domenica scorsa, il Lions Club Agrigento Host ha ufficialmente iniziato la propria attività per l’anno sociale 2017-2018. Per l’occasione il presidente Antonio Calamita ha presentato le iniziative programmate che erano state approvate, insieme al bilancio di previsione, dall’apposita assemblea dei soci prima riunitasi. In particolare l’attenzione del sodalizio agrigentino sarà rivolta ai giovani sensibilizzandoli all’importanza […]
Con la riapertura in febbraio del Palacongressi, finalmente si rilancia il turismo congressuale ad Agrigento. Una possibilità a cui lavorava da tempo il Consorzio Valle dei Templi e che è stata concretizzata stamane dal neo-presidente Emanuele Farruggia. In una apposita conferenza stampa a Casa Sanfilippo, sede del Parco Archelogico – si è data comunicazione di […]
Ricordati questa mattina il presidente di Corte d’Assise d’Appello Antonino Saetta ed il figlio Stefano uccisi il 25 settembre 1988 in un cruento agguato di mafia. Alle 9, a Canicattì, per iniziativa delle Associazioni “Amici del giudice Rosario Angelo Livatino” e d’impegno civico antimafia per la legalita’ “Tecnopolis”, l’omaggio floreale alla tomba Saetta presso il […]
Una rassicurante conferenza stampa della questura di Agrigento, stamane ci ha informato del rinnovato impegno per la prosecuzione del Caffè letterario che ha completato quest’anno il suo quarto anno di vita. Presenti il questore Maurizio Auriemma, il vice questore vicario Giuseppe Peritore, il presidente dell’Associazione Emanuela Loi, Fabio Fabiano, insieme al collaboratore Angelo Leone, il […]
“Questo paese non si salverà, la stagione dei diritti e della libertà si rivelerà effimera in Italia se non nascerà un nuovo senso del dovere”. Questa è la frase di Aldo Moro che da oggi campeggia nel Giardino Botanico di Agrigento alla sua memoria dedicato. Presenti autorità civili e militari, il sindaco Firetto, l’assessore Giugiù […]
In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Aldo Moro, ad Agrigento, presso il giardino botanico dell’Ex Provicia, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della sala riunioni del Giardino Botanico ad Aldo Moro. L’iniziativa è stata promossa dal commissario straordinario dell’ex Provincia Giuseppe Marino. Nel corso della cerimonia, dopo i saluti iniziali […]
A Porto Empedocle tutti in piazza per la manifestazione organizzata dal comitato “No tu no”. Due sono le parole chiavi: accoglienza e inclusione. Alla manifestazione erano presenti associazioni come Legambiente, Libera, cittadini comuni, educatori e mediatori che hanno accompagnato giovani migranti non accompagnanti. Assente la sindaca di Ida Carmina.
La figura del Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 alle porte di Agrigento a 37 anni, è stata ricordata stamane a Canicattì con una messa nella chiesa di S. Domenico e in contrada Gasena, luogo del mortale agguato, dinanzi alla stele danneggiata nei mesi scorsi e fatta riparare dalla sottosezione di […]
La Chiesa Cristiana Evangelica Adi (Assemblee di Dio in Italia) di Favara, compie 50 anni dalla sua nascita nella cittadina dell’agnello pasquale. Nasce infatti nel 1967 ad opera di credenti cristiani evangelici pentecostali che hanno iniziato ad evangelizzare la gente del paese, aprendo anche “per fede” un locale di culto. Ricordando questi eventi, sabato 23 […]