Connect with us

Società

IN EVIDENZA / 10 anni fa

Chiesa: mons. Gristina eletto presidente dei vescovi siciliani

I vescovi di Sicilia, da oggi impegnati nella sessione invernale della Conferenza episcopale siciliana, hanno eletto il nuovo presidente dell’organismo, l’arcivescovo di Catania Salvatore Gristina, già vice presidente della Cesi. Succede al cardinale Paolo Romeo, ex arcivescovo di Palermo. Vincenzo Manzella, vescovo di Cefalù, è stato eletto alla carica di vicepresidente. Entrambi rimarranno in carica […]

Società / 10 anni fa

Palermo, 76 anni fa nasceva Paolo Borsellino: la città lo ricorda

Nel 76esimo anniversario della nascita del giudice ucciso da Cosa nostra nella strage di via D’Amelio sono diversi gli appuntamenti promossi dal Comune di PALERMO, su iniziativa del Centro studi “Paolo Borsellino” e in collaborazione con il ministero dell’Istruzione. Si comincia alle 9.30 con il “welcome coffee”, a cura degli studenti dell’istituto alberghiero “Paolo Borsellino” […]

Società / 10 anni fa

Porto Empedocle: concluso in Capitaneria di porto, seminario del corso di Urbanistica

Concluso a Porto Empedocle, in Capitaneria di porto, il ciclo di seminari del corso di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Agrigento, tenuto dalla prof. Alessia Cilona, che quest’anno ha affrontato il tema della riqualificazione del “waterfront” di San Leone. Il comandante Massimo Di Marco ha relazionato agli studenti del corso su “Ambiente, demanio marittimo […]

IN EVIDENZA / 10 anni fa

Canicattì: è morto don Pietro Li Calzi, fu insegnante di Rosario Livatino

E’ morto don Pietro Li Calzi, arciprete emerito di Canicattì, ma soprattutto insegnante ed amministratore del sacramento della Cresima a Rosario Livatino, il giudice ucciso dalla mafia e per il quale è in corso il processo diocesano di canonizzazione. Monsignor Pietro Li Calzi, oltre ad essere stato il parroco della chiesa S. Domenico frequentata dalla […]

IN EVIDENZA / 10 anni fa

Sciacca, ricordato il sindacalista Accursio Miraglia ucciso dalla mafia

Iniziativa di commemorazione del sindacalista Accursio Miraglia in occasione del 69° anniversario del delitto. “Il 4 gennaio del 1947 a Sciacca veniva assassinato dalla mafia Accursio Miraglia. É stato uno dei primi a cadere, nella lunga teoria di dirigenti del movimento dei contadini e sindacali per la terra, per lo scorporo del feudo, il lavoro […]

Società / 10 anni fa

Agrigento, nonna Valentina compie 102 anni: comunità in festa

Grande festa, oggi, alle ore 16.00 nella Casa di Riposo Maria Ss Immacolata di contrada San Michele ad Agrigento, per  festeggiare i centodue  anni della signora Valentina Pagano. Nata a Trapani nel lontano 1913 nonna Valentina si trasferì con la famiglia ad Aragona dove il padre fu nominato cancelliere della Pretura di quel paese. La […]

IN EVIDENZA / 10 anni fa

Porto Empedocle: prima donna al comando di unità navale Guardia costiera

Da oggi un sottufficiale donna ha assunto il comando di un’unità navale della Guardia Costiera di Porto Empedocle. Si tratta del Capo 3^ cl. Andrea Muscuso: nata a Catania, 29 anni, ha prestato servizio presso le Capitanerie di Porto di Siracusa e Catania. Dopo essere entrata in servizio permanente effettivo nel Corpo delle Capitanerie di […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, Elio e Giovanna sposi felici

Sono convolati a giuste nozze due nostri amici, Elio Di Bella e Giovanna Grisafi. Senza inutili giri di parole, il massimo degli auguri per la neo coppia che siano forieri di tante belle novità e soddisfazioni. Segni particolari: la sposa era bellissima, lo sposo quasi, grazie al papillon nerazzurro dell’Inter.

Società / 10 anni fa

“Merica merica“ presentato a Favara

Presentato  ieri sera al Castello Chiaramonte di Favara nell’ambito del Premio Buttitta, il libro: “Merica Merica viaggio verso il nuovo mondo” di Maurizio Piscopo e Salvatore Ferlita, Sciascia  editore. Lina Urso presidente del Centro Guttuso ieri sera nel presentare il libro “Merica Merica”  di Salvatore Ferlita e Maurizio Piscopo con musiche di Giuseppe Calabrese l’ha […]

Grandangolo Settimanale N. 42 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv
02:56
19:03 - Porto Empedocle, scontro tra un’auto e un camion: un ferito +++19:00 - Premio Innovazione Sicilia 2025, la terza edizione dedicata alla sfida del “fare sistema” +++18:52 - La faida di Palma di Montechiaro, al via il processo per l’omicidio di Angelo Castronovo  +++18:48 - Dramma a scuola, studentessa si getta dal primo piano: ferita in ospedale +++18:31 - Lite tra migranti finisce a coltellate, due denunce +++18:23 - Minaccia di dare fuoco alla madre, arrestato +++18:11 - Assipan Confcommercio, riconfermato nel Consiglio Direttivo Giacomo Zimbardo +++17:17 - Montevago, 250 mila euro per il restauro del Santuario Madonna delle Grazie +++17:15 - Uccise i genitori a colpi di mannaia, chiesti 23 anni di carcere per Sedita +++16:09 - Rubano attrezzi nel cantiere in cui lavorano, denunciati due operai +++
19:03 - Porto Empedocle, scontro tra un’auto e un camion: un ferito +++19:00 - Premio Innovazione Sicilia 2025, la terza edizione dedicata alla sfida del “fare sistema” +++18:52 - La faida di Palma di Montechiaro, al via il processo per l’omicidio di Angelo Castronovo  +++18:48 - Dramma a scuola, studentessa si getta dal primo piano: ferita in ospedale +++18:31 - Lite tra migranti finisce a coltellate, due denunce +++18:23 - Minaccia di dare fuoco alla madre, arrestato +++18:11 - Assipan Confcommercio, riconfermato nel Consiglio Direttivo Giacomo Zimbardo +++17:17 - Montevago, 250 mila euro per il restauro del Santuario Madonna delle Grazie +++17:15 - Uccise i genitori a colpi di mannaia, chiesti 23 anni di carcere per Sedita +++16:09 - Rubano attrezzi nel cantiere in cui lavorano, denunciati due operai +++