Agrigento, al Liceo Politi si premiano le “Eccellenze negli Studi”
Ad Agrigento domani Sabato 21 Dicembre, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Raffaello Politi” di Agrigento,dopo la consueta funzione religiosa in occasione del Santo Natale, si terrà la cerimonia di premiazione degli alunni distintisi per il merito negli studi. Alla presenza di alunni, famiglie, personale tutto ed autorità, […]
Ad Agrigento domani Sabato 21 Dicembre, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Raffaello Politi” di Agrigento,dopo la consueta funzione religiosa in occasione del Santo Natale, si terrà la cerimonia di premiazione degli alunni distintisi per il merito negli studi.
Alla presenza di alunni, famiglie, personale tutto ed autorità, le eccellenze (100/100 e lode) dell’anno scolastico 2018/2019 e gli studenti che hanno conseguito, dopo un brillante percorso scolastico, il massimo punteggio all’Esame di Stato, saranno insigniti di una targa onorifica. Si tratta di 33 allievi, 17 del Liceo Politi, Stefania Santoro, Annamaria Schifano, Sofia Tamburello, Alessia Traina, Irene Alcoraci, Alessandro Di Gangi, Andrea Lorenzano, Mattia Mazzola, Riccardo Arancio, Sharon D’Anna, Kevin Savitteri, Federico Baldi, Giusy Lo Castro, Giulia Balistreri, Maria Desirée Puglisi, Agnese Simona Martello, Manuela Turco, e ancora 16 allievi delle quinte del Liceo Majorana, Giovanni Alongi, Andrea Avanzato, Vincenzo Salvaggio, Alessandra Tirone, Francesco Vella, Paola Arcuri, Sofia Gangarossa, Federica Maria Puccio, Carmelo Salamone, Sara Vizzì, Giada Cimino, Giuseppe Emanuel Cuffaro, Flavia Gianfolcaro, Roberta Ginex, Emanuel Fiorica e Giuseppe Panarisi.
Con questa iniziativa, ormai tradizione e vanto
dell’istituto, il Liceo Raffaello Politi punta a riconoscere e a valorizzare il
merito, strumento principe per raggiungere i più ambiziosi traguardi formativi
e concorrere a contrastare atteggiamenti remissivi e fatalistici nei confronti
dell’insuccesso scolastico. La cerimonia vedrà la partecipazione di alunni,
famiglie e personale tutto e sarà inframezzata da interventi musicali e letture
curate dagli allievi della scuola.