Canicattì

Canicattì, presentato il Festival della Legalità “Collegamenti”

Conferenza di presentazione

Pubblicato 4 anni fa

Cupido è tornato scagliare, attraverso una doppia bilancia, le sue frecce di energia, creatività e legalità su Canicattì, su tutto il resto della provincia e dell’isola. Frecce che creano “collegamenti” fra le persone e le comunità senza distinzione. Si presenta così “Collegamenti”, la seconda edizione del Festival della Legalità. Cinque giornate, con un ricco calendario di workshop, eventi ed appuntamenti, che “saranno capaci di trasmettere positività, energia ed armonia” – per come ha evidenziato Andrea Di Pasquali che ha curato proprio il progetto grafico.

“E’ un’edizione molto più ricca rispetto a quella dell’ anno scorso, le giornate saranno pienissime dalle ore 14 fino a mezzanotte – ha spiegato Simone Luglio, direttore artistico del Festival della Legalità-COLLEGAMENTI – . Si spazierà fra incontri, discussioni, poesia, musica, prosa con lo spettacolo ‘L’ultima estate’ su Falcone e Borsellino, ‘Sìmu e puarcu’ che aprirà il festival, ‘La strada’ che è un percorso di immersione sonora che ci permetterà di visitare anche la casa di Livatino e saremo immersi nei suoni di quella casa come se rivivesse. La linea è sempre la stessa: parlare di legalità in un altro modo, ossia abituando le persone, dai bambini con i workshop agli adulti, – ha concluso Simone Luglio – a parlare e ad ascoltare quello che abbiamo intorno, vedendo e riconoscendo la bellezza”. 

L’evento si svolgerà al centro culturale San Domenico di piazza Dante a Canicattì dove ogni giorno – da domani a sabato 25 – vi saranno workshop per bambini, adolescenti ed adulti. Vi saranno spettacoli di prosa con artisti nazionali ed internazionali, vi saranno incontri musicali che serviranno a scavare nel folk siciliano e nell’attorialità musicale con Cettina Donato e Ninni Bruschetta.

“Il Festival della Legalità – COLLEGAMENTI è stato voluto dall’amministrazione comunale di Canicattì e quest’anno avremo un programma sempre più ricco ed articolato, con il coinvolgimento diretto di tanti giovani” – ha spiegato, durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore comunale Angelo Cuva – .

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress