Cinema, tra i finalisti del Premio Solinas l’agrigentino Davide Lorenzano con “Icaro”
Il regista Davide Lorenzano è tra i 10 finalisti
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2022, in collaborazione con Apollo11. La Giuria composta da: Pedro Armocida, Massimo Arvat, Fabrizio Berruti, Mattia Colombo, Adele Dell’Erario, Federica Di Giacomo, Maurizio Di Rienzo, Annamaria Granatello, Flavia Montini, Donatella Palermo, Laura Paolucci, Tiziana Triana, dopo aver esaminato i 59 progetti presentati in forma anonima, ha selezionato i 10 Finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema di 4 mila euro, della Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini di 2 mila euro e dei Premi Ids Academy (da assegnare a un autrice/autore di un progetto di documentario in sviluppo, e in cerca di produzione) e Ids Industry (da assegnare a un autrice/autore che ha già un produttore coinvolto nello sviluppo del progetto). I 10 Finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2022 – in collaborazione con Apollo11 sono: ‘Cittadini dell’universo’, di Davide Fois; ‘Domani è un altro mondo’, di Ruggero Melis e Alessandro Redaelli; ‘Hijab Paradise’, di Federica Corti; ‘Icaro’ di Davide Lorenzano; ‘Incel – Uomini che odiano le donne’ di Michele Bertini Malgarini e Valeria Montebello; ‘La Mir’ di Chiara Atalanta Ridolfi; ‘Ricordi’ di Gabriella Denisi; ‘Santa Chiara’ di Joanna Janikowska; ‘She’ di Parsifal Reparato; ‘Spettri dall’oltremare’ di Joseph Troia.