Cna balneari, prima tappa ad Agrigento: “Subito Ddl concessioni demaniali”
“L’approvazione del provvedimento in Aula sarà necessaria per salvaguardare il comparto delle imprese balneari dell’Isola e facilitare grandi investimenti per i prossimi anni. A questo punto auspichiamo che il testo arrivi presto a Sala d’Ercole in modo da dare certezze al settore, favorire una mappatura delle concessioni e porre le basi per una virtuosa revisione […]
“L’approvazione del provvedimento in Aula sarà necessaria per salvaguardare il comparto delle imprese balneari dell’Isola e facilitare grandi investimenti per i prossimi anni. A questo punto auspichiamo che il testo arrivi presto a Sala d’Ercole in modo da dare certezze al settore, favorire una mappatura delle concessioni e porre le basi per una virtuosa revisione del demanio marittimo tenendo come faro la tutela ambientale, la valorizzazione del territorio e dell’economia dell’Isola”. A dirlo è il coordinatore regionale di Cna Balneari, Gianpaolo Miceli, dopo il via libera in commissione Ambiente, territorio e mobilità del ddl per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime. “E’ una battaglia che portiamo avanti da tempo e adesso si intravede il traguardo – dice il segretario regionale di Cna Sicilia, Piero Giglione -. Continueremo a essere vigili, a offrire il nostro contributo alle Istituzioni e a promuovere incontri nei territori assieme all’intera commissione Ambiente. Faremo la prima tappa ad Agrigento“.