Il planetario di Agrigento presenta la “Superluna2020”
Tra sabato 8 e domenica 9 febbraio si assisterà al primo grande evento astronomico dell’anno meglio conosciuto come Superluna e cioè la coincidenza che c’è tra quello della Luna piena e la minor distanza di questa dal pianeta terra. Il nostro satellite, con il disco rivolto verso la Terra interamente illuminato,si troverà infatti al perigeo – termine scientifico con cui viene descritto […]
Tra sabato 8 e domenica 9 febbraio si assisterà al primo grande evento astronomico dell’anno meglio conosciuto come Superluna e cioè la coincidenza che c’è tra quello della Luna piena e la minor distanza di questa dal pianeta terra. Il nostro satellite, con il disco rivolto verso la Terra interamente illuminato,si troverà infatti al perigeo – termine scientifico con cui viene descritto questo tipo di evento – il punto dell’orbita lunare più vicino alla terra. Questa coincidenza ci permetterà di osservare il disco notevolmente ingrandito con conseguente definizione dei dettagli di mari, delle montagne e crateri lunari. Il fenomeno contrario, cioè la maggiore distanza dalla terra, è detto Apogeo (o fenomeno della microluna)
Il Planetario di Agrigento, struttura di circa 300 mq di Contrada Borsellino, Strada Statale 118, a Joppolo Giancaxio (Ag), domenica 9 febbraio, a partire dalle ore 18:00, fino alle 22:00, organizza un evento per seguire il fenomeno dal sorgere della Luna, dalle 18:48 circa, sino al suo culmine
Spettacoli sotto la cupola del Planetario, visite guidate al Museo, con video e proiezioni dedicati a tutti i fenomeni legati al nostro satellite e in esterno osservazioni ai telescopi e fotografie Lunari.
Per poter partecipare bisognerà prenotare allo 0922 40 31 44.
TURNI
ORE 18:00 / 19:00 / 20:00 / 21:00
Ingresso Adulti € 5,00 – Bambini (5-10 anni) € 3,00