Karting in piazza: lezione sulla sicurezza stradale
Sicurezza alla guida e corretta educazione stradale: questi i punti salienti dell’iniziativa “Karting in piazza”, organizzata stamani dall’Automobile Club d’Italia ad Agrigento in piazza Vittorio Emanuele, e che ha visto tra i vari enti patrocinatori anche il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, intervenuto con il Gruppo Protezione Civile. I ragazzini (oltre 500) hanno seguito lezioni […]
Sicurezza alla guida e corretta educazione stradale: questi i punti salienti dell’iniziativa “Karting in piazza”, organizzata stamani dall’Automobile Club d’Italia ad Agrigento in piazza Vittorio Emanuele, e che ha visto tra i vari enti patrocinatori anche il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, intervenuto con il Gruppo Protezione Civile.
I ragazzini (oltre 500) hanno seguito lezioni teoriche sull’educazione stradale con gli operatori del Gruppo Protezione Civile, con l’ausilio di immagini e filmati già utilizzati con successo nel recente passato in analoghe iniziative sulla importanza della sicurezza in tutti i contesti, e a stretto contatto con i campioni di Kart e Rally, potendo osservare anche da vicino come sono costruiti i “bolidi” e, in una seconda fase, hanno messo in pratica quanto appreso a bordo di un piccolo kart elettrico depotenziato, seguiti dai tecnici e dal personale esperto di Acisport. Al termine di questa mattina speciale ai piccoli è stato conferito l’attestato di “Ambasciatore della Sicurezza Stradale”. Su questo i ragazzini potranno leggere “Le 10 regole d’oro della Fia” e, scansionando un apposito codice Qr, guardare in streaming il film “Le regole della vittoria”, dedicato proprio al tema della sicurezza stradale e della passione per lo sport. Durante la mattinata i giovani partecipanti hanno potuto assistere anche alla simulazione di attività mediche in caso di incidente stradale (per l’occasione una volontaria è stata “truccata” di tutto punto con tanto di ferite e sangue finti) e hanno ricevuto alcune indicazioni di massima sulle pratiche di primo soccorso.
Presente sul posto anche la sala mobile di protezione civile, a garantire la sicurezza dei ragazzi e dei partecipanti alla manifestazione, e per una corretta informazione sul ruolo del Libero Consorzio nelle emergenze.
Le interviste