Malattie sessualmente trasmissibili: al via la campagna prevenzione (vd)
Prende il via oggi in Sicilia la settimana della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, promossa dall’Assessorato regionale per la Salute. Fino a domenica 1 dicembre, in 40 ambulatori, consultori o unità mobili presenti su tutto il territorio siciliano, offrono alla popolazione in età compresa tra i 18 e i 40 anni screening gratuiti, tamponi, esami […]
Prende il via oggi in Sicilia la settimana della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, promossa dall’Assessorato regionale per la Salute.
Fino a domenica 1 dicembre, in 40 ambulatori, consultori o unità mobili presenti su tutto il territorio siciliano, offrono alla popolazione in età compresa tra i 18 e i 40 anni screening gratuiti, tamponi, esami delle urine per individuare epatiti, sifilide, HIV, clamidia, gonorrea specifici, e sarà possibile ricevere informazioni, ottenere supporto medico e psicologico.
La settimana della prevenzione è stata presentata anche ad Agrigento presso la direzione generale dell’Asp alla presenza del direttore sanitario Gaetano Mancuso, del responsabile dei consultori familiari Domenico Costa, e del responsabile della patologia clinica Giuseppe Friscia.
In Sicilia negli ultimi dieci anni sono stati notificati in tutto 443 casi di sifilide (43 dei quali nel primo semestre 2019). In effetti nella regione dal 2009 ad oggi si evidenzia un andamento crescente dei casi notificati il cui numero è praticamente triplicato dal 2011 al 2016. Il Rapporto uomo donna è 3/4. Sempre nell’isola ogni anno si rilevano più di 250 nuove infezioni di Hiv, con una diffusione maggiore fra i maschi di età fra 25 e 44 anni, e fra gli stranieri, in particolare donne; gli stranieri costituiscono più di un quarto dei nuovi casi, e provengono in larga parte dall’Africa.
Le interviste