Meteo, primo maggio: in Sicilia previsti oltre 30 gradi
Presenza dell'anticiclone africano che interessera' il Sud
Festa dei Lavoratori con un’Italia divisa in due: da una parte la forte instabilita’ che caratterizzera’ il Nord, dall’altra la presenza dell’anticiclone africano che interessera’ il Sud. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che dopo i temporali attesi anche oggi, domani 1 maggio giungera’ probabilmente la piu’ forte perturbazione di questi giorni instabili. Dalle prime del pomeriggio forti temporali accompagnati da locali grandinate dai settori di Nordovest si estenderanno gradualmente verso il Nordest. I temporali potranno essere accompagnati da improvvisi colpi di vento. Le precipitazioni assumeranno carattere di nubifragi sulla Lombardia e poi sui rilievi del Triveneto.
Sempre in serata l’instabilita’ scendera’ anche sulla Toscana e localmente sull’Umbria. Sul resto delle regioni sara’ il bel tempo a essere protagonista, anche se qualche pioggia potra’ arrivare sul salernitano e in Basilicata. Nonostante cio’ il caldo non si fara’ attendere con i termometri che toccheranno punte di 31 C in Puglia e Calabria, fino a 33-34 C in Sicilia mentre al Centro si fermeranno ai 25 C della Toscana. Da domenica la pressione comincera’ ad aumentare e a parte gli ultimi temporali su Lombardia e Triveneto, per il resto il sole sara’ prevalente, ma con un clima decisamente meno caldo ovunque.
NEL DETTAGLIO Oggi. Al nord: instabile su molte regioni. Al centro: rovesci o temporali in Toscana. Al sud: soleggiato e molto caldo. Domani. Al nord: peggiora fortemente da ovest verso est. Al centro: peggiora su Toscana, Umbria e Lazio dal pomeriggio. Al sud: piogge in arrivo su salernitano, avellinese e potentino. Domenica 2. Al nord: maltempo sul Friuli Venezia Giulia, instabile su Veneto, Trentino AA e Lombardia. Al centro: asciutto e soleggiato. Al sud: nubi sparse. Da lunedi’ residua instabilita’, avanza l’alta pressione.