Grotte

Rigenerazione urbana, progetto da 1,7 milioni per il calvario di Grotte

Il comune di Grotte attraverso un concorso di progettazione che consentirà di realizzare un progetto di rigenerazione urbana per oltre 1,7 milioni di euro si propone l’obiettivo di privilegiare la conservazione architettonica e salvaguardare l’identità monumentale del “Calvario” , che tiene conto rigorosamente delle tradizioni popolari locali e delle funzioni religiose della Settimana Santa, e […]

Pubblicato 2 anni fa

Il comune di Grotte attraverso un concorso di progettazione che consentirà di realizzare un progetto di rigenerazione urbana per oltre 1,7 milioni di euro si propone l’obiettivo di privilegiare la conservazione architettonica e salvaguardare l’identità monumentale del “Calvario” , che tiene conto rigorosamente delle tradizioni popolari locali e delle funzioni religiose della Settimana Santa, e il recupero urbano delle aree adiacenti volte a favorire la comunità di riappropriarsi e rivivere nuovamente gli spazi rigenerati.

“Il Calvario è un monumento che da diversi secoli ha assunto un’importanza centrale per la comunità grottese derivante dalla particolare posizione rispetto al centro urbano ma anche per la rilevanza storica, culturale e religiosa. Gli interventi dovranno essere di tipo conservativo e di recupero delle aree adiacenti al fine di poter riqualificare l’intera area del Calvario quale area di identità storico culturali di integrazione sociale. Particolare attenzione sarà data all’utilizzo di materiali, che dovranno essere prevalentemente naturali ed ecocompatibili, ed alla qualità del decoro urbano”, dichiara il sindaco Provvidenza e l’assessore Morreale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *