Sicilia

Saldi, in Sicilia al via dall’1 luglio

La Sicilia sara' la prima regione italiana a far partire i saldi estivi

Pubblicato 4 anni fa

 I saldi estivi in Sicilia inizieranno giovedi’ 1 luglio. Lo comunica l’assessorato regionale alle Attivita’ produttive che cosi’ conferma la data della programmazione biennale dei saldi e delle vendite promozionali. La Sicilia sara’ la prima regione italiana a far partire i saldi estivi, mentre nella maggior parte delle altre regioni l’avvio per la corsa agli acquisti a prezzo scontato e’ stato fissato dalla Conferenza delle Regioni per sabato 3 luglio.

“Dopo aver sentito le associazioni di categoria – spiega l’assessore alle Attivita’ produttive, Mimmo Turano abbiamo deciso di confermare la data che avevamo scelto in sede di programmazione, considerato che si discosta di appena un giorno da quella indicata dalla Conferenza delle Regioni. L’auspicio e’ che dopo mesi veramente difficili si torni nuovamente a spendere e a dare vigore a un comparto decisamente provato da lunghi periodi di restrizioni e chiusure”.

“Occhio ai prezzi ed etichette – raccomanda il presidente provinciale di Confcommercio Giuseppe Caruana – i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Il negoziante – aggiunge – è tenuto ad  di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Rispetto delle distanze, raccomanda ancora Caruana – occorre mantenere la distanza di un metro tra i clienti in attesa di entrata e all’interno del negozio. Disinfezione delle mani, obbligo di igienizzazione delle mani con soluzioni alcoliche prima di toccare i prodotti. Obbligo di indossare la mascherina in store ed anche in camerino durante la prova dei capi. Confcommercio infine segnala, inoltre, le varie iniziative promosse sull’intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia, come ‘’Saldi Chiari e Sicuri”, ”

A commento dell’avvio dei saldi estivi, il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, provincia di Agrigento , Alfonso Valenza Dopo l’annus horribilis, l’auspicio è che riparta la corsa allo shopping. C’è tanta voglia di libertà e di ritorno ad una nuova normalità. E, dopo un lungo periodo di restrizioni, i saldi estivi rappresentano un’occasione importante per recuperare il tempo perduto e rinnovare il guardaroba per le vacanze, acquistando anche a prezzi convenienti. Per questi saldi ci aspettiamo consumi in crescita rispetto allo scorso anno ma, soprattutto, una conferma del trend degli acquisti nei negozi di prossimità, dopo il forzato ricorso agli acquisti sul web. già nel prossimo incontro dei Ministri delle Finanze e Governatori delle Banche centrali del G20 a Venezia, per l’introduzione di un’imposta minima globale sui ricavi dei colossi del web nei Paesi in cui operano. È una soluzione fondamentale per riequilibrare i rapporti di forza in un mercato che non può rimanere senza regole. Occorre dare certezze alle imprese per garantire i valori della nostra società, della nostra tradizione, della nostra economia e dei nostri territori, ma soprattutto per rendere più stimolante, sostenibile e reale la relazione sociale tra le persone”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress