Apertura

Tragedia a Ravanusa, crolla palazzina: 7 dispersi

Arriva un primo drammatico bilancio da Ravanusa

Pubblicato 3 anni fa

Arriva un primo drammatico bilancio da Ravanusa dove in serata si è verificata una tremenda esplosione, probabilmente a causa di una fuga di gas, con conseguente crollo di un’intera palazzina. Ci sono almeno dieci dispersi.

Tra questi una coppia di genitori, due figli piccoli e una donna incinta. Il boato si è udito in tutta la zona squarciando un silenzio che fino a poco prima dominava su tutto il paese.

In pochi minuti centinaia di persone si sono riversate in strada. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e i militari della Compagnia di Licata. Ci sono anche i soccorsi e la protezione civile regionale con il capo Salvo Cocina giunto appositamente a Ravanusa. Diverse le squadre di Vigili del fuoco, provenienti da Canicattì, Agrigento e Licata, che stanno domando le fiamme e scavando tra le macerie. 

“Questo e’ il momento dei soccorsi. Domattina, quando interverra’ la squadra speciale dei vigili del fuoco da Palermo, interverra’ anche la Procura. Al momento abbiamo notizie di dispersi, dobbiamo aspettare e capire”. Lo ha detto il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio.

“Sono vicino alla comunità di Ravanusa che sta vivendo momenti di apprensione in seguito all’esplosione causata da una fuga di gas. Prego per quanti si stanno impegnando nel contenere il pericolo e per accertare la sperata assenza di vittime. Il Signore ci mantenga forti nella tribolazione e aperti alla speranza”. Così l’Arcivescovo di Agrigento , monsignor Alessandro Damiano.

 “Sembra Beirut. Le immagini che ci arrivano da Ravanusa con vetri rotti, detriti a terra e macerie, calcinacci scagliati a decine di metri dal luogo dell’esplosione”. A dirlo all’Adnkronos è Salvo Cocina, il capo del dipartimento regionale della Protezione Civile, che si sta recando a Ravanusa, nell’Agrigentino, dove sarebbero almeno 12, tra cui una donna incinta e alcuni bambini, i dispersi nel crollo di una palazzina. Sul posto oltre ai vigili del fuoco e alle squadre specializzate Usar nella ricerca di dispersi e ai cinofili, anche decine di volontari. Già arrivate le torri faro e le ambulanze. “Siamo pronti a cercare tra le macerie non appena l’area sarà messa in sicurezza”, dice ancora Cocina. Sul posto anche 22 volontari della Croce Rossa, oltre all’unità di Ravanusa, arrivati da Licata, Palma di Montechiaro e Canicattì.

“Un quartiere in ginocchio”. E’ il drammatico commento dei soccorritori che sono al lavoro a Ravanusa, dove e’ crollata una palazzina di quattro piani in via Galilei. L’esplosione, le cui cause sono ancora da accertare, ha coinvolto e danneggiato anche edifici nelle limitrofe: via della Pace, via Galilei, via Trilussa e via Nuoro. Si continua a scavare sotto le macerie. E’ una corsa contro il tempo per trovare i dodici dispersi. Decine gli sfollati. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *