Cultura

 “Il pomo della discordia” chiude la rassegna del Teatro dell’Efebo

Appuntamento a mercoledì 13 agosto alle ore 21:00

Pubblicato 4 ore fa

Si chiude mercoledì 13 agosto alle ore 21:00 al Teatro dell’Efebo la Rassegna del Teatro Classico con la rilettura di uno dei miti più conosciuti dell’antichità. “Il pomo della discordia” , messo in scena dall’Associazione Madè in collaborazione con Accura Teatro per la regia di Nicola Alberto Orofino, ripropone la lite fra le tre dee all’origine della guerra di Troia, ognuna delle quali rappresenta un archetipo femminile diverso: potenza, bellezza, autorità. Un testo che parla del mito ma con un tono ironico, moderno e psicologico. Barbara Gallo, Egle Doria, Laura Giordano e Luana Rondinelli sono le protagoniste di questo spettacolo, realizzato nell’ambito del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine”, inserito nei Progetti Speciali 2025 Teatro del Ministero della Cultura, nel quale spiccano ancora una volta le scene e i costumi dell’agrigentino Vincenzo La Mendola, già apprezzato in numerosi altri spettacoli.

“La Rassegna del Teatro Classico si conclude con uno spettacolo di alto livello artistico” afferma il Presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino “confermando la bontà delle scelte dell’Ente nell’allestimento del cartellone 2025, che proseguirà con gli eventi del Teatro d’Autore, e in particolare con gli appuntamenti della Settimana Pirandelliana, che ritorna dopo ben 18 anni di assenza grazie al Libero Consorzio di Agrigento”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress