Ex Provincia, approvato variazioni di bilancio e del programma triennale opere pubbliche
Rinviato il punto che prevedeva la “presa di posizione del Consiglio provinciale per il riconoscimento dello Stato di Palestina e per il rispetto dei diritti umani nella striscia di Gaza”
Il Consiglio provinciale di Agrigento ha approvato 7 degli 8 punti inseriti nell’ordine del giorno della seduta convocata dal Presidente Giuseppe Pendolino.
Il Consiglio riunitosi ieri pomeriggio nell’Aula “Giglia” del Libero consorzio, dopo la relazione letta dal dirigente del Settore Ragioneria Generale ed innovazione tecnologica Fabrizio Caruana, ha proceduto all’approvazione della variazione del programma triennale delle opere pubbliche 2025/27, all’approvazione della verifica degli equilibri e assestamento generale di bilancio e stato di attuazione dei programmi e a 5 debiti fuori bilancio.
Rinviato il punto che prevedeva la “presa di posizione del Consiglio provinciale per il riconoscimento dello Stato di Palestina e per il rispetto dei diritti umani nella striscia di Gaza”. Il punto è stato rinviato per l’assenza del consigliere Milko Cinà che lo aveva proposto.
Il Consiglio provinciale è stato presieduto dal presidente Giuseppe Pendolino affiancato dal vice segretario generale Achille Contino e dai dirigenti Maria Antonietta Testone, Michelangelo Di Carlo e Fabrizio Caruana.