Danneggiamenti nelle campagne, il Consorzio Uva da Tavola di Canicattì: “Impegno corale per difendere chi produce”
La nota del consorzio a margine del comitato per l’ordine e la sicurezza
“Proteggere le campagne significa tutelare una parte importante dell’economia del territorio, grazie al prefetto Salvatore Caccamo e alle forze dell’ordine per quanto si sta facendo per affinare gli atti vandalici e i furti nelle nostre aree rurali. Serve l’impegno di tutti per aiutare chi investe e produce”.
A intervenire, dopo la notizia che il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è riunito in questi giorni sul tema del fenomeno dei danneggiamenti ai danni di vigneti e colture agricole sono i vertici del Consorzio di Tutela dell’Uva da Tavola Igp di Canicattì, cioè il presidente Marsello Lo Sardo e il vicepresidente Giovanni Giglia.
“A inizio luglio avevamo incontrato il prefetto per rassegnargli le nostre preoccupazioni sulla situazione che quotidianamente vivono i nostri soci, tra furti e danneggiamenti – dicono -. Abbiamo trovato in sua eccellenza un’istituzione attenta ai bisogni del territorio e gli siamo grati per quanto si sta facendo per fermare questa ondata di episodi criminali che non colpiscono solo gli imprenditori, ma anche i cittadini, con l’immissione sul mercato non regolamentato di prodotti privi di tranciabilità e della necessaria sicurezza alimentare”.