Agrigento

Il Comune di Agrigento riconsegna ai cittadini il campetto di calcio di San Leone

Giovedì 11 settembre, dalle ore 16:30 si svolgerà la manifestazione sportiva “In campo con il diabete”

Pubblicato 6 ore fa

Ad Agrigento l’amministrazione comunale ha provveduto al recupero del campetto da calcio del Lungomare Falcone e Borsellino di San Leone, restituendone così la fruizione alla comunità, con il montaggio di porte e del fondo nuovi.

In proposito, giovedì 11 settembre, dalle ore 16:30, al campetto da calcio e al campetto da basket, si svolgerà la manifestazione sportiva “In campo con il diabete”. Si tratta di un allenamento e partite amichevoli di calcio e basket a cui parteciperanno soggetti diabetici e non.

L’iniziativa, ideata e promossa dai diabetologi e pediatri dell’Asp di Agrigento e dall’Associazione Giovani Diabetici, con il patrocinio del Comune di Agrigento, della Federazione Italiana Medici di Famiglia di Agrigento, dell’Ordine dei Medici di Agrigento, intende promuovere l’integrazione nell’ambito delle attività sportive a qualsiasi livello dei giovani diabetici di tipo 1, che grazie anche alle nuove terapie e tecnologie oggi disponibili possono serenamente praticare attività fisiche in piena sicurezza e senza la paura di non poter essere in grado di svolgere la prestazione.

L’obiettivo è dunque quello di sconfiggere la paura di mettersi in gioco e promuovere l’integrazione e l’inclusione sociale.

Oltre alle istituzioni, saranno presenti anche alcune delle realtà più importanti dello sport agrigentino: la Fortitudo Moncada Agrigento, la Real Basket Agrigento e la ASD Agrigentum.

“Abbiamo voluto inaugurare il campetto con questa bellissima manifestazione, che rappresenta un momento di festa e di inclusione sociale e aggregazione”, dichiara il sindaco Miccichè che ringrazia i diabetologi dell’ASP di Agrigento e il Direttore Generale Giuseppe Capodieci, l’Associazione Giovani Diabetici, i pediatri dell’unità operativa di Agrigento, la Federazione Italiana Medici di Famiglia di Agrigento, l’Ordine dei Medici di Agrigento, e tutti coloro che hanno contribuito e ideato l’iniziativa. 
“Ringrazio l’assessore comunale allo sport, Gerlando Piparo, per la collaborazione e l’impegno costante.
Restituire il campetto ai cittadini significa offrire ai giovani un luogo di incontro, di crescita e di condivisione. Lo sport non è solo agonismo, ma uno strumento educativo che accompagna nella vita insegnando rispetto, disciplina e spirito di squadra. Con questa inaugurazione riaffermiamo l’importanza di investire nei giovani e nei loro spazi”; ha concluso il primo cittadino.

E il dottore Leonardo Russo, specialista ambulatoriale dell’ASP di Agrigento, commenta: “È per noi motivo di grande soddisfazione e gioia poter offrire questa possibilità di integrazione “alla pari” tra bambini e ragazzi diabetici e non. Aver potuto organizzare tutto questo, di concerto con l’Associazione Giovani Diabetici rappresentata dalla dottoressa Stefania Mangione, con l’ASP di Agrigento — alla quale va il mio personale ringraziamento al dottor Ercole Marchica, direttore delle cure primarie, e al direttore generale Giuseppe Capodieci per la sensibilità dimostrata — rappresenta un importante traguardo. Un ringraziamento particolare e doveroso va inoltre all’amico e collega, il sindaco Francesco Miccichè, e all’assessore allo sport Gerlando Piparo per l’attenta collaborazione e il sostegno offerto.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress