Agrigento

La palestra eco-sostenibile fiore all’occhiello dell’Unikore creata da due studenti (uno agrigentino)

Neanche un anno fa al centro delle loro tesi presentate durante la cerimonia di laurea magistrale in Scienze Motorie c’era il sogno-progetto di realizzare una palestra eco-sostenibile dotata delle migliori tecnologie e completamente plastic-free. Lo scorso giugno quel sogno, che fino a quel momento altro non era che una esposizione di una tesi, è divenuto […]

Pubblicato 5 anni fa

Neanche un anno fa al centro delle loro tesi presentate durante la cerimonia di laurea magistrale in Scienze Motorie c’era il sogno-progetto di realizzare una palestra eco-sostenibile dotata delle migliori tecnologie e completamente plastic-free. Lo scorso giugno quel sogno, che fino a quel momento altro non era che una esposizione di una tesi, è divenuto realtà. 

Oggi, a distanza di sei mesi, quella realtà è una certezza. Stiamo parlando della palestra universitaria “E- co’ Kore wellness”: i fautori di questo progetto, insieme ai vertici dell’università Unikore di Enna, sono due ex studenti dell’ateneo. Si tratta dell’agrigentino Giuseppe Cucchiara e del siracusano Stefano Dell’Arte. 

Ed è così che dalla costituzione di una società Srl si è arrivati alla creazione di una palestra che oggi richiama migliaia di studenti (e non solo): “Pur non essendo il nostro territorio di nascita Enna ci ha adottati e per questo motivo abbiamo voluto scommettere su questo progetto – raccontano i due ideatori – che oltre a prendersi cura delle persone ha anche rispetto dell’ambiente.” 

Una palestra eco-sostenibile grazie ad alcuni macchinari davvero innovativi in grado di ridurre i consumi energetici, sfruttando al massimo l’attività fisica degli utenti, trasformando la fatica e gli sforzi in nuova energia elettrica rendendo autosufficiente non solo le macchine e i display, riducendo le emissioni nocive nell’atmosfera.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *