“Il sistema di raccolta differenziata voluto dall’Amministrazione Firetto è un fallimento clamoroso. La conformazione urbanistica della città, con le vie strette del centro storico e le numerose frazioni, i preventivabili problemi con le discariche (più volte negli anni passati manifestati), l’assenza di derattizzazione e di scerbamento e l’esiguo numero di risorse umane destinate allo spazzamento […]
“L’equilibrio dell’innocenza” è il titolo dell’opera del Maestro Domenico Boscia, dedicata alle vittime innocenti delle mafie, che verrà scoperta nel corso di una solenne cerimonia che si terrà giorno 21 marzo prossimo, alle ore 12:00, al Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Si tratta di una lastra in pietra lavica ceramizzata di dimensioni: […]
In vari angoli di Agrigento e Favara, è scattato un servizio coordinato dal Comando Provinciale dell’Arma, finalizzato ad intensificare le attività di prevenzione e contrasto della criminalità. Lungo le principali arterie stradali che conducono ai rispettivi centri storici, si sono piazzate numerose pattuglie, che hanno effettuato vari posti di blocco ed identificato complessivamente un centinaio di […]
Anche a Cannatello l’erosione costiera sta facendo danni, il mare si è insinuato sotto la sede stradale, facendola parzialmente crollare.Mareamico fin dal 2015 aveva allertato l’amministrazione comunale dei rischi che si correvano, ma ad oggi l’unica cosa che si è vista sono le solite transenne che limitano la circolazione stradale.“Bastava agire allora, commenta Mareamico, come […]
Il Governo nazionale presieduto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio e il Ministro delle Infrastrutture Toninelli ha incontrato, venerdì a Palazzo Chigi, i sindacati confederali e autonomi per un confronto preventivo sulle misure da adottare sul delicato tema delle opere pubbliche e del decreto sblocca-cantieri. Per la Confael erano […]
“Chi ha scritto veramente i capolavori firmati da William Shakespeare? E cosa ha a che fare questo con Miguel De Cervantes? Un mistero che dura da quattro secoli… Ogni nazione europea ha avuto un proprio Poeta nazionale che ne ha esaltato la rispettiva Lingua. Dante, Goethe, Cervantes, Montaigne, Shakespeare, hanno scritto opere che li hanno […]
Prima le banche adesso il testimone di giustizia Ignazio Cutrò, deve fare i conti con Riscossione Sicilia che gli chiede di saldare un debito di 39 mila euro. Abbiamo incontrato Ignazio Cutrò, con lui sua moglie e sua figlia. Il tono di voce di Cutrò è cambiato, gli occhi sono cambiati, c’è tanta rabbia, sconforto. […]
’è un capitolo dell’inchiesta “Kerkent” titolato “I delitti di danneggiamento seguito da incendio ordinati da Antonio Massimino nei confronti di Alessio Di Nolfo”, ed è un capitolo significativo perché mostra come, anche nei confronti dei propri affiliati sia durissima la legge del capo che non esita a bruciare moto e auto nonché a metterli fuori […]
Il gip del Tribunale di Sciacca, Rosario Di Gioia, a seguito dell’interrogatorio di garanzia ha convalidato l’arresto di Pietro Leto, 18 anni, di Alessandria della Rocca, accusato dell’omicidio di un compaesano di 23 anni, Vincenzo Busciglio, accoltellato a morte al culmine (sembrerebbe) di una lite avvenuta in via Sant’Antonio a pochi passi della piazza principale del paese. […]