Sotto la lente di ingrandimento della Procura sono finiti in particolare tre Enti Pubblici
Il gip Provenzano è chiamato a decidere sulla convalida dei fermi
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento si impegna affinché anche i disabili motori possano fruire e godere maggiormente del patrimonio archeologico e naturalistico che lo stesso Ente rappresenta, mettendo due carrozzine elettriche a disposizione dei visitatori con particolari necessità che ne facessero richiesta. Il servizio è totalmente gratuito e disponibile […]
Acque agitate in casa “Akragas” dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa contro la Sancataldese che ha infranto i sogni di promozione in serie D. La delusione è tanta e qualcuno, in società, avrebbe rilasciato delle dichiarazioni che la presidente, Sonia Giordano, non ha affatto gradito: “Le dichiarazioni rilasciate alla stampa sono prive di ogni […]
“Nessuna riapertura al pubblico il 28 giugno per la Casa natale di Luigi Pirandello”. Lo rende noto il soprintendente dei Beni Culturali di Agrigento Michele Bentari. “Attualmente la casa di Luigi Pirandello è chiusa, come correttamente comunicato sul sito della Regione Siciliana, in quanto oggetto di interventi di manutenzione e adeguamento ad opera della Soprintendenza […]
Nel quartiere di Montaperto
ELLENIC MUSIC FESTIVAL inaugurerà la sua prima edizione il 18 agosto 2021 a Piano San Gregorio Agrigento. Non un semplice festival musicale, ma un progetto che vuole fare di Agrigento un importante luogo di espressione della musica indipendente, rock ed elettronica: il giusto mix tra realtà emerse ed emergenti che hanno in comune talento […]
Poste Italiane comunica che in provincia di Agrigento le pensioni del mese di luglio verranno accreditate a partire da venerdì 25 giugno per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai […]
Gli inquirenti mettono nero su bianco quelle che viene definita una “eclatante frode” da cui scaturisce un “gravissimo danno ambientale in provincia di Agrigento"