Apertura

Brucia il Monte Sara a Ribera, in fumo mille ettari di bosco: “Atto ignobile dei piromani”

Lo dice Matteo Ruvolo, sindaco di Ribera dopo una prima stima dei danni subiti dal Monte Sara, situato tra i territori comunali di Ribera e Cattolica Eraclea

Pubblicato 3 ore fa

“Sono andati in fumo almeno tre quarti dell’intera superficie boschiva, vale a dire un migliaio di ettari di macchia mediterranea tra pini, eucalipti e cipressi”. Lo dice Matteo Ruvolo, sindaco di Ribera dopo una prima stima dei danni subiti dal Monte Sara, situato tra i territori comunali di Ribera e Cattolica Eraclea, interessato da un incendio che ha visto a lungo all’opera canadair ed elicotteri antincendio per provare a limitare i danni.

“Ma le conseguenze sono devastanti, è stato un atto ignobile da parte dei piromani”, aggiunge il primo cittadino. “Le nostre comunità e l’intero comprensorio dei Sicani – dice ancora Ruvolo – sono state private di un patrimonio paesaggistico, naturale e sociale di inestimabile valore, è stato un vero crimine contro l’ambiente”. Per il recupero ambientale e paesaggistico del Monte Sara il sindaco ha annunciato che chiederà al governo della Regione Siciliana un piano straordinario di ripiantumazione del polmone verde dei Monti Sicani.

 “Ho seguito con apprensione, per l’intera giornata, il contenimento del vasto incendio che ha colpito Monte Sara. Ringrazio le squadre del Corpo forestale della Regione Siciliana e i mezzi aerei per il tempestivo intervento fin dalle prime ore del mattino, che ha permesso di scongiurare conseguenze peggiori. Ora è tutto sotto controllo». Lo afferma l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, sul rogo che ha interessato Monte Sara.
Per contenere le fiamme, che si sono propagate rapidamente nella vegetazione si è reso necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione del Direttore delle operazioni di spegnimento del corpo forestale della Regione Siciliana. In totale sono stati effettuati 129 lanci d’acqua dai canadair della flotta nazionale e138 lanci dagli elicotteri della flotta forestale regionale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress