Connect with us

Apertura

Apertura / 10 anni fa

Porto Empdocle, entrano in casa del figlio e la occupano abusivamente: denunciati genitori

Una coppia di empedoclini è stata denunciata per occupazione abusiva dagli agenti del commissariato Frontiera di Porto Empedocle. La denuncia a seguito dell’avvenuta occupazione di un appartamento da parte dei coniugi, appartamento di cui è proprietario il figlio. E’ stato proprio il figlio che si è rivolto ai poliziotti e denunciando che i genitori si […]

Apertura / 10 anni fa

Parla Pino Maniaci: “Estorsione?Era solo pubblicità.” Ingroia: “Denunceremo i carabinieri”

Un leggero ritardo, sguardo provato dagli ultimi giorni funesti. Pino Maniaci arriva al Tribunale di Palermo, accompagnato dal proprio legale Antonio Ingroia, dove ad attenderlo ci sarà il gip Sestito ed il procuratore, Vittorio Teresi. “Sono tranquillissimo, risponderò a tutte le domande” – le prime ed uniche parole prima di essere ascoltato. L’interrogatorio, previsto inizialmente […]

Apertura / 10 anni fa

Mafia agrigentina, la difesa: “Assolvete Gerlandino Messina: è stato creato un falso mito”

L’avvocato Salvatore Pennica, difensore di Gerlandino Messina, ritenuto dall’accusa il capo di Cosa nostra in nella provincia di Agrigento, ha chiesto per il suo assistito, nel processo che è in corso nei suoi confronti, l’assoluzione. Messina fu catturato a Favara dopo essere stato latitante per 12 anni. “In questi dodici anni – ha dichiarato Pennica – […]

Apertura / 10 anni fa

Licata, abusivismo senza fine: due denunce alla Procura. Previsti altri abbattimenti

Due persone sono state denunciate a piede libero dagli agenti della polizia municipale di Licata per reati inerenti costruzioni abusive. A riportarlo il sito on line del Comune agrigentino. Dunque non si ferma l’attività dell’Ente che mira alla repressione di un fenomeno che nonostante le ruspe di questi giorni non sembra arrestarsi. A proposito di […]

Apertura / 10 anni fa

Ralcamuto, contributi statali illeciti: imprenditore dovrà risarcire 110 mila euro

Come riporta in un ampio articolo questa mattina il quotidiano Giornale di Sicilia un imprenditore di Racalmuto è stato condannato dalla Corte dei Conti a risarcire per aver incassato illecitamente contribusti statali. L’uomo dovra restituire circa 110 mila euro.

Apertura / 10 anni fa

Mafia, ecco la mappa dei clan in Nord Italia

La presenza delle mafie nelle regioni settentrionali, in particolare in Emilia Romagna,Toscana, Liguria, Lombardia, Umbria, Piemonte e Veneto, è raccontata e analizzata da l’Espresso nel numero in edicola da venerdì 6 aprile e online su Espresso+. Vengono prese in esame le città del Nord dove gli abitanti fanno fatica a riconoscere le mafie, e forse […]

Apertura / 10 anni fa

Favara, minaccia di morte i suoceri: condannato per estorsione

Un uomo di 27 anni, Antonio Pisciotto, di Favara è stato condannato dal Tribuanle di Agrigento a 3 anni e 6 mesi di reclusione per l’accusa di estorsione. L’uomo , nel 2010, avrebbe minacciato di morte i suoceri costringendoli a dargli del denaro.  La coppia dopo aver ceduto a diverse richieste ad un certo punto […]

Apertura / 10 anni fa

Aragona, reflui fognari nel fiume Platani: ammenda al sindaco e suo predecessore

Il sindaco di Aragona, Salvatore Parello, e il suo predecessore, Alfonso Tedesco, sono stati condannati, al termine processo svoltosi con rito abbreviato a 2 mesi di arresto e oltre 10 mila euro di ammenda. La pena si riferisce alla sola contravvenzione legata allo sversamento dei reflui fognari non depurati nel vallone del fiume Platani. Secondo il […]

Apertura / 10 anni fa

Mafia, rinviato a giudizio per estorsione Antonino Gagliano

Dovrà essere processato per il reato di estorsione anche se lui si difende, negando tutto, e dicendo che è vittima di una rappresaglia. E’ stato rinviato a giudizio l’inprenditore Antonino Gagliano, 48 anni, di Siculiana, coinvolto in una vicenda che lo vede sotto accusa per due presunte estorsioni con metodo mafioso, a deciderlo il gup […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
12:20
12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++11:48 - Cuffaro, l’imprenditore di Favara, le cimici nel salotto e quei 25mila euro… +++11:47 - L’avvocato di Cuffaro lascia l’incarico, anche lui compare nelle carte dell’inchiesta  +++11:36 - Aggredisce e minaccia l’anziana madre: arrestato +++11:25 - Tunisini irregolari trovati a lavorare nei campi: quattro denunciati +++11:17 - A San Giovanni Gemini nasce il Movimento per il Diritto a Restare +++
12:48 - Conferenza provinciale di organizzazione e razionalizzazione della rete scolastica 2026/2027 +++12:47 - “Quasi tremila cessioni di cocaina in sei mesi”, 4 indagati a Palma di Montechiaro +++12:38 - Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti +++12:34 - Lampedusa, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola primaria +++11:55 - L’agrigentina Maria Aronica nuovo presidente della sezione controllo della Corte dei Conti +++11:48 - Cuffaro, l’imprenditore di Favara, le cimici nel salotto e quei 25mila euro… +++11:47 - L’avvocato di Cuffaro lascia l’incarico, anche lui compare nelle carte dell’inchiesta  +++11:36 - Aggredisce e minaccia l’anziana madre: arrestato +++11:25 - Tunisini irregolari trovati a lavorare nei campi: quattro denunciati +++11:17 - A San Giovanni Gemini nasce il Movimento per il Diritto a Restare +++