Gervasio Venuti e Giuseppe Massimo Dell’Aira sono stati nominati – dal prefetto di Agrigento Dario Caputo – commissario della società Hidortecne, collegata, come è noto, a Girgenti acque. Hidortecne, così come Girgenti acque, ha ricevuto interdittiva antimafia ad inizio di settimana e adesso verrà gestita dagli stessi amministratori straordinari della società primaria.
Presentato al Circolo Empedocleo di Agrigento il saggio dell’on. Lillo Pumilia “Partecipazione e cambiamento”. Relatori, moderati da Maurizio Masone, due “assi” della politica siciliana, gli onorevoli Lillo Mannino e Angelo Capodicasa che insieme all’autore hanno ricordato e spiegato gli importanti risvolti e le significative implicazioni culturali ed economiche che si svilupparono tra gli anni Cinquanta […]
di Toni Fisco e Irene Milisenda Ennesimo incidente mortale sulle strade agrigentine. Un’ incidente si è verificato questa mattina a Sciacca in in contrada Scunchipani, all’altezza del rifornimento di benzina. A scontrarsi un furgone della Tim con una macchina, una Toyota Yaris. A perdere la vita una donna di Campobello di Mazara, Tanina Rizzo di […]
Cinque imputati, Vincenzo Ortega, 58 anni, Andrea Occhipinti, 50 anni, Bartolo Consagra, 43 anni, Luigi Francesco Geraci e Giuseppa Maria Pia Amato hanno scelto di essere processati con il giudizio abbreviato mentre quasi tutti (ma non tutti) gli altri imputati ricorreranno al pagamento (oblazione) di una multa per uscire fuori dal processo i rimanenti invece […]
Una querela per calunnia è stata presentata dall’architetto Rosario Monachino, 62 anni di Aragona, nei confronti di Giuseppe Quaranta, il pentito di Favara che è stato rappresentante di Cosa nostra in provincia di Agrigento per conto del clan mafioso Fragapane di Santa Elisabetta. Il professionista, dirigente al Comune di Aragona, assistito dai difensori di fiducia […]
I Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno dato esecuzione a ordinanze di applicazione di quindici misure cautelari personali: nove interdittive della sospensione dal pubblico ufficio o servizio per la durata di otto mesi; sei coercitive dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di […]
C’era molta attesa legata alle motivazioni della sentenza nell’ambito del processo Vultur, scaturito dall’omonima inchiesta della Squadra mobile di Agrigento eseguita nel 2016, che ha di fatto posto tutte le attenzioni investigative su Camastra, piccolo paesino della provincia di Agrigento. Il verdetto di primo grado è ormai storia con le conseguenti condanne inflitte a tutti […]
Sono 167 le candeline che oggi spegne la Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo dalla fondazione costellato da tappe importanti e risultati prestigiosi accompagnati dallo slogan “Esserci Sempre”. Per i festeggiamenti la Polizia di Stato ha scelto quest’anno Favara: una cerimonia cominciata poco dopo le 10 in piazza Cavour alla presenza delle autorità […]
Controlli della polizia stradale di Agrigento, agli ordini del vice questore Andrea Morreale, nell’ambito di accertamenti sempre più frequenti dettati dal Ministero dell’Interno sui mezzi che trasportano i più piccoli. Proprio in uno di questi controlli i poliziotti della stradale hanno imposto l’Alt ad un bus che avrebbe dovuto portare in gita, destinazione Ragusa Ibla, […]