Caltanissetta

Dalla collaborazione tra il Servizio Cristiano di Riesi e l’Università di Catania nasce una rete per far crescere la Sicilia dall’interno

Una giornata di confronto, speranza e impegno concreto per il futuro dei giovani e delle imprese del territorio.

Pubblicato 5 ore fa

Nel salone polivalente del Servizio Cristiano di Riesi è stato presentato ufficialmente il protocollo d’intesa siglato con l’Universitàdegli Studi di Catania, attraverso il Dipartimento di Economia e Impresa, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo formativo e occupazionale nel cuore della Sicilia.

L’accordo punta a costruire una rete tra il mondo accademico, le realtà produttive locali e i giovani in cerca di lavoro, offrendo nuove opportunità di formazione e crescita personale e professionale.

«Questo protocollo è solo un punto di partenza – ha spiegato Wojje Nedzewich, direttore del Servizio Cristiano di Riesi – ma rappresenta una grande occasione per alzare il livello formativo dei nostri giovani, renderli più pronti per il mondo del lavoro e capaci di diventare protagonisti dello sviluppo economico locale».

Una visione condivisa anche dalla prof.ssa Giorgia D’Allura, professoressa associata di Economia e Gestione delle Imprese e responsabile scientifico del protocollo d’intesa: «Vogliamo lavorare insieme alle imprese del territorio che sono per la maggior parte a conduzione familiare per creare nuova imprenditorialità e definire percorsi che aiutino chi già opera qui a crescere e innovare».

Il prof. Gianpiero Torrisi, professore associato di economia applicata e membro del comitato scientifico, ha messo l’accento sulla necessità di partire dai dati: «A Riesi esiste un problema di occupazione e partecipazione al mercato del lavoro. La formazione mirata e lo sviluppo di competenze legate alle esigenze locali sono fondamentali per invertire la tendenza».

Durante la presentazione è stato proiettato un videomessaggio del Magnifico Rettore, prof. Enrico Foti, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: «Questo protocollo d’intesa rappresenta una grande opportunità che avvicina sempre di più la nostra Università ai territori, rafforzando una delle nostre missioni: studiare e lavorare in Sicilia».

Un’alleanza, quella tra il Servizio Cristiano di Riesi e l’Università di Catania, che punta a valorizzare le energie del territorio e a costruire, passo dopo passo, un futuro in cui la formazione diventa il motore dello sviluppo sociale ed economico della Sicilia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress