Il Rotary international di Mussomeli e Valle del Platani, ha conferito il “Paul Harris Fellow” a Giuseppe Di Pasquale, presidente della Comunità della speranza onlus di Cammarata. Si tratta della più alta onorificenza che viene conferita, annualmente, “a chi si è particolarmente distinto nell’aiutare il prossimo, attraverso un continuo e costante impiego di tempo, capacità, […]
Oggi a mezzogiorno, ora fatidica dell’uscita del fercolo del Santo, il portone del santuario di san Calogero era sommerso da mazzi di fiori, da un sacchetto di plastica ricolmo di pani mentre accanto un solo panino poggiato su un foglio da sembrare un assegno bancario, attirava l’attenzione. Sulla piazzetta antistante due o tre coppie scattavano […]
Ci sarà anche l’agrigentina di adozione, ma toscana di nascita, dottoressa Vania Pistolozzi, fra coloro che riceveranno il premio “DonnAttiva 2020”, giunto alla dodicesima edizione promosso dall’omonima associazione di Monreale, presieduta dalla giornalista Ina Modica. La manifestazione premia alcune eccellenze siciliane che si sono distinte in vari settori della vita economica e sociale. La manifestazione, […]
L’Associazione “Disciples d’Auguste Escoffier”, guidata in Sicilia dallo chef saccense Giovanni Montemaggiore, ha organizzato, per il prossimo 15 luglio, una manifestazione che si terrà presso la sede della Lega Navale di Sciacca. In quella occasione sarà presentato il libro “Il diamante nel piatto – Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti”, scritto da […]
di Rocco Agnone* Il quotidiano “La Repubblica” del 4/6/2020 pubblica un incredibile spot pubblicitario che occupa un’intera pagina. L’oggetto pubblicizzato è la famosa autovettura Porsche. Non si tratta, però, di uno spot consueto, perché tale pubblicità viene sponsorizzata da una organizzazione che non ci si aspetta per nulla. Si tratta della Caritas italiana, organizzazione della […]
Franzo Bruno Statella di Spaccaforno, appartenente ad una delle famiglie più note della nobiltà siciliana, già dirigente della Merryll Lynch, è il nuovo presidente dell’Accademia di Studi mediterranei di Agrigento. Succede all’avv. Diego Galluzzo che, a fronte dei propri impegni personali e professionali non ha potuto più rivestire l’incarico. L’Accademia ha anche un nuovo presidente […]
E’ morto stamani ad Agrigento il giornalista Vittorio Alfieri, 73 anni, vinto da una brutta malattia che lo affliggeva da tempo. Figura nobile di uomo e professionista per 50 anni ha svolto alla perfezione il suo ruolo di professionista, di marito e di padre. Ha scritto prevalentemente per La Sicilia, Il giornale di Sicilia, L’amico […]
di Nuccio Vara Nel friabile contesto politico italiano, fortemente caratterizzato dalla vulnerabilità dell’attuale governo (attraversato da contraddizioni emerse platealmente anche nei mesi dell’emergenza Corona-virus), tornare a riflettere sul rapporto tra i laici e i cattolici nell’odierna scena culturale del nostro paese può risultare superfluo, un mero esercizio di retorica d’antan. Ma si dà il caso […]
Da un’idea di Giovanni Giglio, Pippo D’Antoni e Rosario Tulone, aiutati da Elisa Mendola e Giuliana Gerardi, alcuni portalettere saccensi hanno realizzato un video racconto di queste lunghe e intense giornate di lavoro. Anche loro, come tanti altri lavoratori, non possono rimanere chiusi in casa e garantiscono ogni giorno un importante ed essenziale servizio. Quello […]