Connect with us

Cultura

Agrigento / 6 anni fa

Il Fai acquista le “case Montana” nel Giardino della Kolymbethra (ft,vd)

Il Fai, Fondo ambiente italiano, diventa sempre più agrigentino. Già da tempo in collaborazione con il Parco Archeologico Valle dei Templi, la fondazione ha investito acquistando all’interno del Giardino della Kolymbethra le “Case Montana” , edifici ottocenteschi appartenenti alla famiglia Campo-Riolo. A renderlo noto oggi in conferenza stampa i vertici Fai con il presidente nazionale […]

Agrigento / 6 anni fa

Successo nell’Agrigentino per le Giornate Fai di Primavera

Grande partecipazione di pubblico per la prima giornata della 27ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, con oltre 6600 visitatori di cui 5000 studenti nei 34 beni aperti dalla Delegazione FAI di Agrigento in 12 comuni della provincia. Un grande risultato raggiunto grazie alla collaborazione dei volontari FAI e degli oltre 800 Apprendisti Ciceroni delle 30 scuole coinvolte che, indossati i panni di narratori d’eccezione, hanno […]

Agrigento / 6 anni fa

Il Cretto di Gibellina affascina Roma

La mostra “La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina”, è stata inaugurata a Roma, al Museo Bilotti, davanti ad un foltissimo pubblico. Curatore dell’evento lo scrittore Massimo Recalcati, mentre il coordinamento scientifico è stato di Alessandro Sarteanesi. Presenti alla manifestazione culturale anche il sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera, l’assessore alla […]

Agrigento / 6 anni fa

Giornate Fai 23 e 24 Marzo, ecco i beni aperti nella provincia di Agrigento

Torna il weekend dedicato al patrimonio culturale italiano. Tornano le giornate Fai di Primavera il 23 e il 24 Marzo. Sono 1.100 i luoghi in tutta Italia da poter visitare, nella provincia di Agrigento sono 32 i beni aperti. Tra i beni aperti ci sono: Villa Genuardi e la Villa Romana di Realmonte, le Catacombe […]

Cultura / 6 anni fa

Licata, due i siti da visitare per le “Giornate Fai Primavera”

Il Palazzo di Città, struttura in stile  liberty opera di Ernesto Basile, ed il Chiostro del Convento di San Francesco, attiguo all’omonima chiesa, la cui facciata domina la parte bassa di Corso Vittorio Emanuele, sono i due siti individuati dalla delegazione provinciale del FAI di Agrigento, da aprire al pubblico in occasione della “Giornata FAI […]

Cultura / 6 anni fa

Il Cretto di Gibellina al centro di una grande mostra a Roma su Alberto Burri

“La Ferita della Bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina” è il titolo della mostra che sarà inaugurata il prossimo venerdì 22 marzo alle ore 18.30 al Museo Carlo Bilotti di Roma, per un progetto espositivo promosso da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, curato da Massimo Recalcati e con il coordinamento […]

Agrigento / 6 anni fa

Ad Agrigento l’ambasciatore d’Egitto Hashim Badr: “il Mediterraneo inizia da qui” (ft,vd)

In occasione della 74° edizione del Mandorlo in Fiore, occasione di scambio tra culture e tradizioni tra i popoli, al Palacongressi si è svolto l’evento “Per un approccio alle culture migranti”, organizzato dal Consorzio Universitario di Agrigento, con la partecipazione dei ragazzi del Liceo R. Politi di Agrigento, che hanno presentato una mostra “Sicilian Crossing […]

Cultura / 6 anni fa

Carlo Ginzburg vince il Premio Tomasi di Lampedusa 2019

Carlo Ginzburg, con il saggio dal titolo Nondimanco pubblicato da Adelphi, è il vincitore della sedicesima edizione del Premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A decretarne la vittoria la giuria composta da Gioacchino Lanza Tomasi, Salvatore Silvano Nigro, Giorgio Ficara, Mercedes Monmany e Salvatore Ferlita. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 3 agosto […]

Agrigento / 6 anni fa

Mandorlo in Fiore, dal Teatro al Tempio della Concordia verso l’accensione del Tripode (ft,vd)

Dal Teatro ellenistico fiaccole accese. In prima linea schierati il direttore dell’Ente Parco Giuseppe Parello con i vertici delle forze dell’ordine provinciali ed il Prefetto Dario Caputo, il Sindaco Calogero Firetto. A seguire il lungo corteo dei gruppi folk, Patrimonio Unesco che hanno camminato lungo il sentiero del Cardo V per raggiungere il Tempio della […]

10:34
11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - “Picchia e minaccia per anni la moglie che poi si toglie la vita”, condannato  +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++09:04 - In auto con 3.5 chili di cocaina, arrestati due corrieri  +++08:43 - Al via gli interventi di adeguamento antisismico dell’I.I.S. “Crispi” di Ribera +++08:42 - “All’ombra di Giunone”, nuovo romanzo di Letizia Bilella +++08:36 - A Palma di Montechiaro inaugurata la seconda edizione della Biennale del Gattopardo +++08:23 - Comitini sarà il primo paese siciliano ad incontrare Papa Leone XIV +++
11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - “Picchia e minaccia per anni la moglie che poi si toglie la vita”, condannato  +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++09:04 - In auto con 3.5 chili di cocaina, arrestati due corrieri  +++08:43 - Al via gli interventi di adeguamento antisismico dell’I.I.S. “Crispi” di Ribera +++08:42 - “All’ombra di Giunone”, nuovo romanzo di Letizia Bilella +++08:36 - A Palma di Montechiaro inaugurata la seconda edizione della Biennale del Gattopardo +++08:23 - Comitini sarà il primo paese siciliano ad incontrare Papa Leone XIV +++