Si avvicina la data del 12 ottobre allorché si saprà se Palma di Montechiaro farà parte o meno del lotto delle 10 città finaliste per concorrere al titolo di “Capitale della Cultura italiana 2022”. Intanto, giovedì 8 venerdì 9 ottobre prossimi, il sindaco della città del Gattopardo, Stefano Castellino, sarà presente all’evento “Il futuro delle […]
In questo primo fine settimana di ottobre è ripresa a Milano la manifestazione “La via dell’arte” che da oltre mezzo secolo accoglie le opere di pittori ed artisti nella suggestiva cornice di via Bagutta e Baguttino, richiamando l’attenzione di curiosi ed intenditori. L’iniziativa è del Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta, guidata dal Presidente Guido […]
La band “Malarazza 100% terrone” ha pubblicato il nuovo lavoro, che cavalca il solco del filone tradizionale già seguito in passato, dedicandosi stavolta ad una figura molto particolare e suggestiva.E’ la figura di san Calogero, molto venerato nel sud italia:un anacoreta e traumaturgo dalle molteplici simbologie, attribuite a una tradizione che da secoli tende a […]
Proseguono gli itinerari a bordo dei treni storici della Fondazione FS (Gruppo FS Italiane) in Sicilia. Domenica 4 ottobre, dalla stazione di Palermo Centrale partirà il Treno dei Templi diretto al Parco Archeologico di Agrigento e a Porto Empedocle. Un itinerario per riscoprire i sapori del territorio Durante il viaggio, a bordo delle carrozze “Centoporte” degli anni 30, Slow Food […]
Sicilia in Bolle 2020 si farà: in un anno in cui tutto appare incerto e muta nell’arco di pochi giorni, confermare la sesta edizione del Festival delle bollicine è di per sé una notizia. L’appuntamento è per il 10 e 11 Ottobre presso il ristorante Madison a Realmonte (AG), location che ospita la manifestazione sin […]
C’è anche Sciacca negli itinerari de “Le Vie dei Tesori 2020”. È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Cultura Gisella Mondino, ricordando il riscontro dello scorso anno nella prima partecipazione di Sciacca a quello che è ritenuto uno dei più grandi festival italiani dedicati alla scoperta del patrimonio delle città e […]
In anteprima al Taobuk (Taormina international book festival) giovedì 1 ottobre alle ore 10.00, Palazzo Ciampoli, Sala A, lo scrittore e giornalista agrigentino Matteo Collura presenterà “Baci a occhi aperti – la Sicilia nei racconti di una vita”. Un suggestivo dipanarsi di luoghi straordinari e personaggi emblematici attraverso gli scritti sulla Sicilia dello scrittore agrigentino, […]
Non saranno le note dell’antico e maestoso organo a canne indorato nel 1882 dai fratelli Antonio e Domenico Ferraro, andato perduto in seguito al terremoto del 1968, ma la musica tornera’ egualmente a risuonare tra le navate della Chiesa Matrice di Sambuca grazie a un organo acquistato con una raccolta fondi tra la comunita’ dei […]
Nel 2020 il progetto del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Bene FAI per tutti” volto a rendere la cultura un bene accessibile alle persone con disabilità intellettiva – ideato e realizzato dall’Associazione L’abilità Onlus con la Fondazione De Agostini e reso possibile grazie al prezioso sostegno di JTI (Japan Tobacco International) – si amplia e […]