Connect with us

Cultura

Agrigento / 7 anni fa

“Sabbia nera” apre gli incontri del Caffè letterario della Questura di Agrigento

“Sabbia Nera” è un romanzo che inizia in sordina, incerto, quasi monotono ma che poi vive un grande crescendo, un giallo che ha il grande pregio di svegliare l’attenzione del lettore e di incalzarlo con una trama che si svela accattivante, moderna e veloce”. “ Intrigato ed intrigante si legge tutto in fiato.”  “Un giallo avvincente […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, ritorna il Caffè letterario “Sulla strada della legalità”

Inizia il 20 luglio alle ore 19 la quinta edizione del Caffè letterario “Sulla strada della legalità” promosso dalla questura di Agrigento  con l’Associazione culturale “Emanuela Loi”. Una iniziativa  di notevole rilievo  alla quale la questura non intende rinunciare tanto che lo stesso questore Maurizio Auriemma lo sottolinea con una nota introduttiva per “una legalità […]

Catania / 7 anni fa

Taormina, i premiati del “XII Premio Cinematografico delle Nazioni” sulle note della Giovane orchestra sicula

Nella suggestiva cornice del Teatro antico di Taormina si è svolta la due giorni del Premio Cinematografico delle Nazioni”, ideato da Gian Luigi Rondi. Il Premio Cinematografico delle Nazioni giunto alla 12esima  edizione, grazie ad Agnus Dei di Tiziana Roccae ad EvenTao di Michel Curatolo,  è tornato a  premiare ospiti nazionali e internazionali del mondo della cultura e dello spettacolo, […]

Cronaca / 7 anni fa

Giornalisti: morta Laura Nobile

La giornalista Laura Nobile è morta oggi, a 47 anni, dopo una lunga malattia. E’ stata insegnante alle scuole medie (poi distaccata negli uffici del Provveditorato) ma la sua passione è stata il giornalismo culturale. Ha seguito per “Repubblica” le stagioni del Teatro Biondo, del Teatro Massimo, dell’Inda e del teatro Libero, “ed era davvero […]

Cultura / 7 anni fa

Realmonte, “Un libro al mare”: interessante iniziativa degli amici di Mariella Amico

La proposta “Un libro al mare” è la prima di una serie di eventi che gli amici di Mariella Amico  promuovono  per ricordare una cara persona, cresciuta ad Agrigento e trasferitasi molto giovane in Piemonte, dove ha svolto con grande passione tutta la sua carriera lavorativa, prima come maestra e poi, per oltre un ventennio, da Dirigente […]

Agrigento / 7 anni fa

Il Premio Letterario Tomasi di Lampedusa allo scrittore Aramburu. Sul palco con lui Noemi e Giancarlo Giannini

La magia di un libro, l’incanto di una sera sono le linee guida della quindicesima edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa,che quest’anno ha incoronato vincitore lo scrittore Fernando Aramburu per il romanzoPatria (Guanda Editore). A sessant’anni dalla prima pubblicazione de “Il Gattopardo”, Santa Margherita di Belìce si prepara ad accogliere lo scrittore […]

Agrigento / 7 anni fa

Festa del Monte a Racalmuto, oggi il giorno delle prummisioni a cavallo (video)

A Racalmuto continuano i festeggiamenti in onore di Maria SS. Del Monte. Oggi, uno dei momenti tanti attesi della “fiesta rossa”, è il giorno delle prummisioni. Una promessa o “prummisione” che si identifica con un offerta in denaro, da parte di uomini o di donne, che in sella ad un cavallo attraversano la lunga rampa di scale che […]

Cultura / 7 anni fa

Racalmuto, Marco Damilano per il secondo anno al Master della “Strada degli scrittori”.

“La fine dei partiti rischia di far ripiombare l’Italia, e la Sicilia in primis, al tempo dei Gattopardi”. Il direttore de “L’Espresso, Marco Damilano, torna a Racalmuto per partecipare al Master di Scrittura de “La Strada degli Scrittori” dedicato a “Le Parole della Costituzione” e per affrontare il tema dei “partiti politici”. “I partiti – […]

Cultura / 7 anni fa

Cultura, Premio Tomasi di Lampedusa, vince Fernando Aramburu

E’ Fernando Aramburu con Patria (Guanda) il vincitore della quindicesima edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2018. Patria, che in Spagna ha vinto il Premio nazionale della Critica, è stato considerato il caso editoriale del 2017. “Il romanzo – spiega Gioacchino Lanza Tomasi, presidente della giuria del Premio Lampedusa, racconta la singolare […]

banner omnia congress
00:25
23:37 - XX edizione del Festival “Il Mito”: cantautori protagonisti +++23:19 - De Capitani su capitale della cultura 2025: “Io su Agrigento sono forte con il Pd” +++23:12 - Aragona, si presenta il libro su Rocco Chinnici +++20:36 - Si ribalta trattore, 37enne muore schiacciato dal mezzo +++19:18 - Jonathan è stato ritrovato, sta bene e sta per tornare a Porto Empedocle +++18:52 - San Calogero, sui social la delusione e l’ironia degli agrigentini per i fuochi d’artificio  +++18:46 - In Sicilia oggi registrati 83 incendi, 12 nell’agrigentino +++18:42 - Canicattì, donati 350 confezioni di alimenti alle parrocchie Santa Lucia e Santa Chiara +++18:05 - Con la barca contro gli scogli a San Leone, bagnini del Borgo Santulì salvano 6 turisti (VIDEO) +++18:01 - Accoglienza minori non accompagnati, le cooperative: “Ci state facendo morire” +++
23:37 - XX edizione del Festival “Il Mito”: cantautori protagonisti +++23:19 - De Capitani su capitale della cultura 2025: “Io su Agrigento sono forte con il Pd” +++23:12 - Aragona, si presenta il libro su Rocco Chinnici +++20:36 - Si ribalta trattore, 37enne muore schiacciato dal mezzo +++19:18 - Jonathan è stato ritrovato, sta bene e sta per tornare a Porto Empedocle +++18:52 - San Calogero, sui social la delusione e l’ironia degli agrigentini per i fuochi d’artificio  +++18:46 - In Sicilia oggi registrati 83 incendi, 12 nell’agrigentino +++18:42 - Canicattì, donati 350 confezioni di alimenti alle parrocchie Santa Lucia e Santa Chiara +++18:05 - Con la barca contro gli scogli a San Leone, bagnini del Borgo Santulì salvano 6 turisti (VIDEO) +++18:01 - Accoglienza minori non accompagnati, le cooperative: “Ci state facendo morire” +++