Connect with us

Cultura

Cultura / 6 anni fa

Musica, Lello Analfino nel nuovo brano “Il mondo in testa” di Gegè Telesforo

“Il mondo in testa” è il nuovo singolo di Gegè Telesforo che, dopo anni di produzione dedicate al mercato internazionale, torna a cantare in italiano. Insieme a lui le voci di Daniela Spalletta, dell’agrigentino  Lello Analfino, Simona Severini e Ainè, e arricchito dalla collaborazione di molti eccellenti musicisti come Pasquale Strizzi, Domenico Sanna e Seby Burgio, Christian Mascetta, Michele Santoleri, Dario Deidda, Peppe Sannino, Max Ionata e Alfonso Deidda. “Si potrebbe dire che tutto l’intero lavoro è un inno all’amore per la […]

Cultura / 6 anni fa

Libri, Luciano Carrubba pubblica la sua opera su Francesco Paolo Di Blasi

Appena pubblicato  il primo libro di Luciano Carrubba, dal titolo: “Francesco  Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento”. Di Blasi, può essere sicuramente considerato una tra le personalità di spicco che hanno contribuito al progresso siciliano nella storia. Una storia, volendo ricordare le parole del prof. Raffaele Manduca, fatta di un processo lento, difficile, per niente lineare che ha […]

Cultura / 6 anni fa

Naro domani festeggia virtualmente la festa della donna

Domani Naro festeggerà la festa delle donne in una maniera diversa dal solito così come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo farà virtualmente con la presentazione del video ufficiale della canzone “ma quale amore?” contro la violenza di genere scritta proprio dal Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara insieme a Ettore […]

Cultura / 6 anni fa

“Avanti un altro”, l’agrigentino Nino Tortorici nei panni del coreografo

In provincia di Agrigento, e non solo, lo conoscono tutti: il riberese Nino Tortorici, 48 anni il prossimo 14 marzo, da anni interpreta bizzarri personaggi nelle trasmissioni televisive Mediaset, in particolare in “Avanti un altro” di Paolo Bonolis dove, dopo il successo ottenuto nei panni de “il cognato dell’Alieno” adesso è un eccentrico coreagrafo. Nino Tortorici […]

Cultura / 6 anni fa

Presentato il film “La nascita del Gattopardo”

di Laura Sanfilippo* Il 3 marzo alle 20.30 è stato presentato a Palermo al cinema Rouge et Noir il film documentario “La nascita del Gattopardo” che narra in modo tanto commovente, quanto autentico, la vita e le vicissitudini di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La coproduzione vede la collaborazione di Kick film per la Germania, di […]

Cultura / 6 anni fa

Il 10 marzo è la “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata a Sebastiano Tusa

È stata istituita la “Giornata dei beni culturali siciliani”, così il 10 marzo per ogni anno si entrerà gratuitamente nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Sicilia. È stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nella veste di assessore ad interim per i Beni culturali, ad istituire la giornata dedicando l’iniziativa a Sebastiano Tusa, tragicamente scomparso […]

Agrigento / 6 anni fa

L’agrigentino Marco Modica Amore alla conquista del suo secondo record mondiale

Nuova sfida per l’agrigentino da “Guinness World Records” per Marco Modica Amore, in questa seconda competizione, che tenterà di stupire il mondo battendo un nuovo record riconoscendo nel minor tempo possibile tutte le bandiere del mondo. Una prova ardua che si terrà sabato a Madrid nella sede del “Talent Garden”. Il nuovo e ambito primato, […]

Agrigento / 6 anni fa

Al Teatro della Posta Vecchia “Barbablù” con Ovadia e Incudine

Il Teatro della Posta Vecchia presenta sabato 29 Febbraio 2020 ore 21, e domenica 1 Marzo ore 18,  BARBABLÙ, con la regia di Moni Ovadia. Lo spettacolo, che vede in scena il poliedrico artista-cantastorie siciliano Mario Incudine nei panni del cattivo per eccellenza, Barbablù, è basato sul testo della giovane autrice, anche lei siciliana, Costanza Di Quattro, e si avvale di una […]

Agrigento / 6 anni fa

Al Pirandello in scena “Liolà” di Francesco Bellomo

Ospitare una compagnia che porta in scena Pirandello, per il teatro a lui dedicato, è un momento di solenne attesa, di curiosità, di ritrovato e rinnovato orgoglio. Al Pirandello arriva lo spettacolo Liolà, in  scena il 29 febbraio e il primo marzo 2020, ottavo spettacolo di un cartellone di dieci rappresentazioni messo a punto dalla Fondazione Teatro Pirandello […]

banner omnia congress
21:01
18:34 - Scontro tra due auto lungo la Sp 3 per Favara: tre feriti +++18:25 - Scooter si scontra con auto nei pressi della rotonda Giunone: due feriti +++18:00 - Blitz “anti pezzotto”, perquisizioni a Favara e Aragona  +++17:59 - Cellulari e droga, ecco come Rinzivillo gestiva i traffici dal carcere di Agrigento  +++17:58 - L’omicidio dell’impiegato comunale di Raffadali, no alla riapertura dell’istruttoria  +++17:44 - Parametri non conformi dell’acqua, scattano divieti a Cannatello e traverse +++17:13 - Agricoltura: no della Regione a nuove irrigazioni a Ribera +++16:43 - Percorso salute al Fastucafest con screening oncologici gratuiti +++16:38 - Taxi ad Agrigento, Cantone: “Stiamo cercando di migliorare il servizio” +++16:26 - La Cgil in piazza per Gaza: manifestazione anche ad Agrigento +++
18:34 - Scontro tra due auto lungo la Sp 3 per Favara: tre feriti +++18:25 - Scooter si scontra con auto nei pressi della rotonda Giunone: due feriti +++18:00 - Blitz “anti pezzotto”, perquisizioni a Favara e Aragona  +++17:59 - Cellulari e droga, ecco come Rinzivillo gestiva i traffici dal carcere di Agrigento  +++17:58 - L’omicidio dell’impiegato comunale di Raffadali, no alla riapertura dell’istruttoria  +++17:44 - Parametri non conformi dell’acqua, scattano divieti a Cannatello e traverse +++17:13 - Agricoltura: no della Regione a nuove irrigazioni a Ribera +++16:43 - Percorso salute al Fastucafest con screening oncologici gratuiti +++16:38 - Taxi ad Agrigento, Cantone: “Stiamo cercando di migliorare il servizio” +++16:26 - La Cgil in piazza per Gaza: manifestazione anche ad Agrigento +++