Connect with us

Cultura

Agrigento / 8 anni fa

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso “Uno, nessuna e centomila”

E’ stata presentata al collegio dei Filippini la seconda edizione del concorso “Uno, nessuno e centomila”, un’esperienza che il Miur ha deciso di ripetere e che promuove Agrigento nel mondo attraverso la cultura. Tante le novità di quest’anno.  Il Concorso, che è destinato alle scuole secondarie italiane ed italiane all’estero, è stato esteso anche alle scuole […]

Agrigento / 8 anni fa

“Il Patrimonio ritrovato” mostra di reperti archeologici a Palma di Montechiaro

La Soprintendenza di Agrigento, in collaborazione con il Comune di Palma di Montechiaro, ha organizzato una mostra di reperti archeologici provenienti da sequestri recuperati dalle Forze dell’Ordine, dal titolo  “Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo” che sarà inaugurata giorno 11 gennaio 2018 alle ore 11.00 presso Palazzo Ducale di Palma di […]

Agrigento / 8 anni fa

Gioacchino Lanza Tomasi e Pierluigi Pirandello per “Agrigento2020”

La terra di Agrigento, città del Premio Nobel Luigi Pirandello e del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Intellettuali, artisti e personalità del mondo della Finanza e dell’Imprenditoria hanno lanciato il loro endorsement a sostegno di questa candidatura. A loro vanno aggiunti il nipote […]

Agrigento / 8 anni fa

Sgarbi: “Immagino una Sicilia nuova. Vorrei che tutte le cariche istituzionali fossero come Sciascia”(video)

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, accompagnato dall’Assessore al Turismo, Sandro Pappalardo e dall’assessore alle attività produttive, Mimmo Turano, sono stati in visita a Racalmuto, paese dello scrittore Leonardo Sciascia. Dalla miniera di sale Italkali, la miniera dove “i carusi” lavoravano,  Vittorio Sgarbi si è diretto presso il Cimitero di Racalmuto, dove ad attenderlo […]

Agrigento / 8 anni fa

Sgarbi inaugura il Museo MuDiA

E’ stato l’assessore regionale ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi ad inaugurare a Sambuca di Sicilia il MuDiA, uno dei Poli espositivi del Museo diffuso della diocesi di Agrigento, nella seicentesca Chiesa del Purgatorio riaperta dopo 50 anni, perchè  inagibile dal terremoto che nel 1968 devastò la Valle del Belice; dopo un attento restauro e’ adesso destinata […]

Agrigento / 8 anni fa

Erri De Luca per “Agrigento 2020”

Poche parole, incisivo, diretto com’è nel suo carattere, riflessivo e sincero. Erri De Luca, intellettuale, critico e scrittore, uno dei capisaldi della letteratura italiana, dopo aver letto le motivazioni della candidatura di Agrigento Capitale della Cultura 2020, ha inviato il suo endorsement. Scrive: “Per quello che può valere un mio parere sostengo volentieri la candidatura […]

Cultura / 8 anni fa

21 Artisti per Palermo “Capitale Italiana della Cultura”

Palermo città d’arte, storia, cultura e folklore declinata attraverso la sensibilità di ventuno artisti, protagonisti della collettiva polimaterica organizzata da Maurizio “Mauri” Lucchese insieme a Valentina Gueci, critico e storico dell’arte, per celebrare il prestigioso titolo di capitale della cultura italiana che contrassegnerà tutto il 2018. Domani, venerdì 5 gennaio, la mostra “21 Artisti raccontano […]

Cultura / 8 anni fa

Torna il Presepe vivente nella suggestiva Grotta Mangiapane

Dal giorno 5 al 7 gennaio, a Custonaci, ritornerà il Presepe Vivente nella suggestiva Grotta Mangiapane. Un cast composto da oltre 160 interpreti, tra artigiani-artisti provenienti dall’intera Isola, maestranze contadine e figuranti locali. Sarà possibile assistere a un vero e proprio set cinematografico: in scena, oltre alla nascita di Gesù e alla Sacra Famiglia, rappresentazioni […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, la poesia su un cimitero rumeno vince la prima edizione di “Teatranimainversi”

Si chiama Francesco Nobile l’agrigentino che con la sua poesia ispiratagli dalla visita a un cimitero rumeno si è aggiudicato la prima edizione del concorso  “Teatranimainversi” per poeti under 30. Una singolare proposta che mancava nel panorama letterario e che è stata promossa dall’Associazione culturale “Teatranima” di Agrigento. Cinquantacinque i componimenti che sono pervenuti alla […]

banner omnia congress
11:43
11:53 - Ad Agrigento il primo Convegno Provinciale Conflavoro dedicato all’automotive +++11:43 - Rissa tra immigrati a colpi di bottiglie, 4 denunce +++11:13 - Banda specializzata in rapine a imprenditori, a capo della gang un ex pentito +++10:45 - Si conclude “Sphairos – incontri filosofici nei luoghi di Empedocle”, Masone: “Al lavoro per l’edizione 2026” +++10:13 - Maxi controllo del territorio a Caltanissetta: denunciate tre persone e sequestrata droga +++10:05 - Al via i “Laboratori di Agroecologia” per Agrigento Capitale della cultura 2025 +++10:03 - Favara, al via raccolta fondi per i figli di Marianna Bello: donazioni fino al 30 novembre +++09:46 - Caos trasporti marittimi, Ciminnisi: “Basta proroghe ed incertezze, la Regione dia risposte concrete” +++08:56 - Nuovi controlli allo Zen per cercare armi e droga, in corso operazione “Alto impatto” +++08:49 - Ente Sordi, criticità nella gestione dei fondi e chiusura della sede dopo 75 anni: presentata interrogazione  +++
11:53 - Ad Agrigento il primo Convegno Provinciale Conflavoro dedicato all’automotive +++11:43 - Rissa tra immigrati a colpi di bottiglie, 4 denunce +++11:13 - Banda specializzata in rapine a imprenditori, a capo della gang un ex pentito +++10:45 - Si conclude “Sphairos – incontri filosofici nei luoghi di Empedocle”, Masone: “Al lavoro per l’edizione 2026” +++10:13 - Maxi controllo del territorio a Caltanissetta: denunciate tre persone e sequestrata droga +++10:05 - Al via i “Laboratori di Agroecologia” per Agrigento Capitale della cultura 2025 +++10:03 - Favara, al via raccolta fondi per i figli di Marianna Bello: donazioni fino al 30 novembre +++09:46 - Caos trasporti marittimi, Ciminnisi: “Basta proroghe ed incertezze, la Regione dia risposte concrete” +++08:56 - Nuovi controlli allo Zen per cercare armi e droga, in corso operazione “Alto impatto” +++08:49 - Ente Sordi, criticità nella gestione dei fondi e chiusura della sede dopo 75 anni: presentata interrogazione  +++