Connect with us

Eventi

Agrigento / 9 anni fa

Laurea Honoris Causa a Stefano Dambruoso, cominciò la sua carriera ad Agrigento

E’ stata conferita oggi all’ex magistrato e parlamentare Stefano Dambruoso la laurea honoris causa da parte della Libera Università degli Studi di Lugano con sede a Malta. L’onorificenza è assegnata dal Rettore Antonello Martinez in occasione dell’apertura dell’anno accademico del Corso di laurea in Scienze criminologiche, investigative e della sicurezza. Magistrato di punta nella lotta […]

Eventi / 9 anni fa

“Falsari si Nasce”, terzo appuntamento della rassegna teatrale di Ribera

Prosegue con successo la “Rassegna Teatrale di Ribera Città delle Arance”, organizzata dall’associazione socio culturale “San Michele Arcangelo” di Calamonaci, in sinergia con il Comune di Ribera, il comitato provinciale di Agrigento Libertas e Radio Torre Ribera. Venerdì 3 febbraio alle ore 21 al Cine-Teatro Lupo di Ribera, appuntamento all’insegna della tradizione e del divertimento, con il […]

Eventi / 9 anni fa

Carnevale di Sciacca, ecco il manifesto ufficiale dell’edizione 2017

Ecco il manifesto ufficiale del Carnevale di Sciacca, edizione 2017. In primo piano è ritratta una giovane saccense, Emanuela Bacchi, con uno dei caratteristici costumi, riccamente allestiti per l’occasione, che indossano i gruppi mascherati al seguito dei carri allegorici in cartapesta durante le sfilate nel centro storico e le esibizioni sul palcoscenico di Piazza Scandaliato. […]

Eventi / 9 anni fa

Regione: autostrade, verso la fusione di Cas e Anas Sicilia

La Regione accelera sulla fusione fra il Cas (Consorzio autostrade siciliane) e l’Anas. Un maxi emendamento alla Finanziaria approvato dalla giunta prevede la trasformazione del Consorzio in una nuova societa’. L’assessore alle Infrastrutture, Giovanni Pistorio e’ autorizzato a emanare i provvedimenti che servono a raggiungere l’obiettivo. In una lettera di intenti sottoscritta fra Cas e […]

Eventi / 9 anni fa

Capitale italiana della cultura 2018: domani il nome della città

Domani si conoscerà la città vincitrice di Capitale italiana della cultura 2018. Il presidente Stefano Baia Curioni comunicherà al ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, quale delle dieci città finaliste (Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento) sarà designata capitale italiana della cultura 2018

Eventi / 9 anni fa

Musica: il Conservatorio di Palermo celebra 400 anni

Fu fondato come orfanotrofio, poi si specializzo’ nell’insegnamento della cultura musicale. Il Conservatorio di Palermo celebra il quarto centenario con un ciclo di manifestazioni e concerti che sara’ presentato domani dal presidente Gandolfo Librizzi. Il primo concerto “multisensoriale” si terra’ il 4 marzo. Tra i piu’ antichi in Italia, il Conservatorio “Vincenzo Bellini” venne istituito per volonta’ […]

Agrigento / 9 anni fa

Disabili senza possibilità di scelta, la protesta delle Onlus agrigentine

Associazione Amici di Agrigento ONLUS; Associazione Vitautismo ONLUS; Associazione Lottiamo Insieme ONLUS; Associazione Nuove Ali di Agrigento ONLUS; Associazione Senza Limiti   di Favara; Associazione Famiglie Persone Down Delegazione Agrigento; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS di Agrigento; nonché familiari di persone disabili, Giorno 11 novembre 2016 hanno inoltrato al Distretto socio sanitario D1, […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, nuova interpretazione dello street food siciliano: nasce “Siculò”

Una nuova interpretazione dello street food siciliano combinando la tradizione della nostra isola con l’innovazione. E’ nato ieri ad Agrigento, nella centralissima Via Pirandello, Siculò. Un concentrato di cibi siciliani portato avanti da un gruppo affiatato di giovani agrigentini. Per maggiori info o prenotazioni: 0922 188 1799 o iculosrls@gmail.com

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, il “Macbeth” al Pirandello il prossimo 3 febbraio

Sarà una vera e propria “prima”, venerdì 3 febbraio alle 21.00, il “Macbeth” di Franco Branciaroli in Cartellone al Teatro Pirandello di Agrigento, con repliche fino a domenica 5. Per problemi legati alla Produzione, il primo spettacolo in programma, anziché nel pomeriggio è stato spostato alla sera. L’appuntamento con il grande teatro sarà quindi per […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
18:34
19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++16:00 - Un medico, un eroe normale”: l’Università e il Policlinico ricordano il Professore Paolo Giaccone +++
19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++16:00 - Un medico, un eroe normale”: l’Università e il Policlinico ricordano il Professore Paolo Giaccone +++