Connect with us

Giudiziaria

Giudiziaria / 5 anni fa

Edificio in area vincolata a Lampedusa, Cga dà ragione ad azienda

Nel 2011 il Comune di Lampedusa e Linosa aveva rilasciato in favore della Società W.S. s.r.l la concessione edilizia per un fabbricato costruito in data antecedente al 1976 sito in Lampedusa ed oggi, ricade in zona vincolata ed all’interno della Riserva Naturale Orientata.A distanza di quasi 7 anni dal rilascio del  titolo edilizio, il Comune […]

Catania / 5 anni fa

Spese pazze Ars: sindaco Catania tra i 5 condannati

Nel 2014, quando iniziò l’inchiesta, erano una ottantina tra impiegati e politici, accusati di aver speso denaro pubblico, destinato all’attività dei gruppi parlamentari dell’Assemblea siciliana, per usi impropri. Nel corso degli anni la Corte dei Conti ha emesso condanne per danno erariale e per quanto riguarda l’aspetto penale, tra patteggiamento, rito abbreviato, archiviazione e proscioglimento, […]

Giudiziaria / 5 anni fa

“Spese pazze all’ex Provincia di Agrigento”: assolti D’Orsi, Gennaro e Miccichè

I giudici d’Appello della Corte dei Conti hanno assolto l’ex presidente della provincia di Agrigento Eugenio D’Orsi e i funzionari Ignazio Gennaro e Giuseppina Miccichè dall’accusa di aver provocato un danno erariale all’Ente. In primo grado la Corte dei Conti aveva condannato i tre al pagamento di 36 mila euro mentre la vicenda – dal […]

Giudiziaria / 5 anni fa

Mafia, 14 condanne per membri cosca di Bagheria

Quattordici condanne in appello alle cosche del Palermitano. La terza sezione della Corte d’Appello ha ridotto da 8 a 6 anni la condanna per Mafia nei confronti di Michele Cirrincione, ritenuto appartenente alla cosca di Bagheria. I giudici del collegio presieduto da Antonio Napoli, su rinvio della Cassazione, hanno anche rideterminato, riducendole leggermente, le pene inflitte ad […]

Canicattì / 5 anni fa

Canicattì, maltrattamenti in famiglia: divieto di avvicinamento per 50enne

I poliziotti del commissariato di Canicattì, agli ordini del dirigente Cesare Castelli, hanno notificato il provvedimento di divieto di avvicinamento – emesso dal Gip del Tribunale di Agrigento – nei confronti di un cinquantenne di Canicattì indagato per maltrattamenti in famiglia.  La vicenda, e il provvedimento, scaturiscono dalle molteplici denunce della moglie e ai ripetuti […]

Giudiziaria / 5 anni fa

Cassazione: “Sì ai giornali ai mafiosi al 41bis ma filtrati”

L’abbonamento ai quotidiani non puo’ essere negato al boss mafioso al 41 bis, il cosiddetto carcere duro, perche’ il diritto ad essere informati e’ parte integrante e condizione per una libera manifestazione del pensiero garantito dalla Costituzione. Ma resta il limite della cronaca locale, che puo’ essere fonte di notizie che possono essere diffuse tra […]

Favara / 5 anni fa

Favara, stalking alla figlia e ai suoceri: svolto incidente probatorio

Si è tenuto nella giornata di ieri l’incidente probatorio chiesto e ottenuto dal sostituto procuratore Emiliana Busto per sentire una ragazzina di 14 anni che, insieme ai nonni, sarebbero stati perseguitati dal padre 38enne. La giovane, collegata da un sito remoto, ha di fatto confermato le accuse nei confronti del genitore.  La vicenda è approdata […]

Giudiziaria / 5 anni fa

Corruzione: revocati arresti domiciliari, divieto dimora per sindaco Melilli

I giudici del tribunale di Siracusa hanno revocato gli arresti domiciliari al sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, sotto processo per corruzione nell’ambito di un presunto giro di appalti pilotati in favore di imprenditori amici. Il collegio ha accolto il ricorso della difesa del primo cittadino, con parere favorevole della procura di Siracusa, ma ha disposto […]

Giudiziaria / 5 anni fa

Porto Turistico di Licata, A Testa Alta: “Procura Generale impugni sentenza assoluzione”

«La sentenza di assoluzione dal reato di abuso d’ufficio, contestato agli imputati Ortega e Geraci, presenta un tessuto motivazionale inconciliabile con il chiaro testo dell’art. 17, terzo comma, lett. c) del T.U. in materia edilizia, che disciplina le ipotesi di esenzione dall’obbligo di versamento del contributo di costruzione, e con i principi al riguardo affermati dalla […]

01:53
19:57 - La croce dei Giovaninfesta attraversa la Porta D’Europa tra preghiera e speranza +++19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++
19:57 - La croce dei Giovaninfesta attraversa la Porta D’Europa tra preghiera e speranza +++19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++