Un esposto alla magistratura per il mancato smaltimento dei barconi utilizzati dai migranti per le traversate nel Mediterraneo e accumulati al porto di Lampedusa
L’Archivio Storico Lampedusa – un’associazione culturale di notevole spessore e in grado di sviluppare ricerche e approfondimenti di spessore dedicati all’isola siciliana – ha promosso un’indagine relativa ai sistemi antichi di captazione delle acque, fondamentali per garantire la vita sull’isola stessa. La missione 2021 è stata affidata, dal gruppo, al prof. Simone Mantellini, archeologo dell’Università […]
Il sindaco di Lampedusa Totò Martello torna a lanciare l’allarme per i barconi utilizzati dai migranti e lasciati dalle autorità nel porto dell’isola. A causa del peggioramento delle condizioni climatiche, uno dei più grossi barconi utilizzati dai migranti presenti nel porto ha rotto gli ormeggi. Si rischiano pesanti danni alle imbarcazioni ed alle motovedette vicine. […]
Cinque tunisini sono stati arrestati dalla Squadra mobile di Agrigento
Danni alle infrastrutture e all'ambiente
Il Tar Sicilia ha sospeso l'ordine di demolizione dello stabilimento che ospita le tartarughe Caretta Caretta recuperate e salvate dai pescatori
Tra loro anche 14 donne e 8 minori
Sono 53 i migranti approdati nella notte a Lampedusa con due sbarchi
Caro-gasolio e riconoscimento della calamita’ naturale per la marineria lampedusana: sono stati i temi al centro dell’incontro che si e’ tenuto oggi a Palazzo dei Normanni, a Palermo, tra l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Toni Scilla, il sindaco di Lampedusa e Linosa Toto’ Martello, il vicesindaco Salvatore Prestipino ed una delegazione della marineria dell’isola composta da […]