“Per noi ogni giorno è l’anniversario di Falcone e Borsellino”. A dirlo all’Adnkronos è il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, alla vigilia del 26esimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Un anniversario che quest’anno arriva a pochi […]
Mercoledì 23 maggio, in occasione della ricorrenza del XXVI anniversario della strage di Capaci, presso il Teatro Sociale di Canicattì avrà luogo la premiazione del “Premio legalità”, bando per le scuole medie e superiori organizzato dall’Associazione Culturale Athena. L’evento, patrocinato dal Comune di Canicattì e presentato dalla giornalista Valentina Garlandi, presidente dell’associazione “Amici del Giudice […]
Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni, emesso ai sensi del D. Lgs. 159/11 dal Tribunale di Catania – sezione misure di prevenzione – nei confronti di Francesco Ferrera, 54 anni. […]
Le mani della mafia erano arrivate anche sulla festa religiosa rionale del sacro Cuore di Gesu’ studiata e gestita da Cosa Nostra per raccogliere quanto piu’ denaro possibile da destinare agli uomini d’onore e ai familiari dei detenuti mafiosi. E’ l’ultimo capitolo della gestione del racket, tra sacro e profano, emerso dall’inchiesta della dda di […]
Ignazio Cutrò è stato ricevuto questo pomeriggio dal Prefetto di Agrigento Dario Caputo insieme al deputato pentastellato Filippo Perconti. Cutrò, testimone di giutistizia, aveva fatto arrestare alcuni estortori denunciando la locale criminalità. L’imprenditore di Bivona è stato ultimamente protagonista anche delle ultime intercettazioni dell’operazione “Montagna” . Nelle intercettazioni i boss parlano del testimone di giustizia […]
Trent’anni di reclusione per Nuccio Mazzei, figlio del capomafia Santo (‘u carcagnusu): e’ la sentenza al processo per traffico di droga denominato “Ippocampo”, del tribunale di Catania presieduto da Francesco D’Arrigo. Con Mazzei carcere pure per Giovanni Galati Massaro, condannato a 16 anni , Prospero Riccobeni 13 anni, Gioacchino Intravaia, il cognato del capomafia, 11 anni; nove […]
Cosa resta dell’antimafia dopo le indagini che hanno svelato collusioni e condotte opache di chi per anni e’ stato emblema della ribellione a Cosa nostra. Se ne e’ discusso ieri, nella chiesa della Magione del capoluogo siciliano, nell’ambito della serata organizzata da Inner Wheel Palermo e ANSA, in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino assassinati […]
“E’ un vero e proprio lutto per tutti noi vedere questi episodi, sono episodi gravissimi che però non ci devono fare distruggere tutto quello che è la cultura dell’antimafia”. Così, l’ex Presidente del Senato Pietro Grasso commenta l’arresto dell’ex Presidente degli industriali in Sicilia Antonello Montante, fino a poco tempo fa un ‘paladini’ dell’antimafia, accusato […]
“Abbiamo destrutturato l’organizzazione mafiosa stragista, i boss Riina e Provenzano sono morti, altri capimafia sono stati condannati all’ergastolo. Manca solo all’appello l’unico boss latitante di quella stagione, Matteo Messina Denaro, ma è stato ridimensionato e pare che ora si interessi dei suoi affari o di quelli del suo territorio”. Lo ha detto l’ex Presidente del […]