Banda ultra larga in Sicilia, data center regionale, digitalizzazione dei musei, sportello digitale del cittadino, cartella clinica e fascicolo sanitario elettronico. La Regione siciliana accelera sull’Agenda digitale siciliana, impegnando 106 milioni di euro già nel 2018, su un complesso di 342 milioni , fondi europei da impiegare entro il 2020. Un piano ambizioso – che […]
Il consigliere comunale primo degli eletti al Comune di Palma di Montechiaro, Giuseppe D’Orsi, di Forza Italia, è stato nominato assessore della giunta presieduta dal sindaco Stefano Castellino. D’Orsi subentra all’assessore Fiaccabrino, e assume, al momento, le deleghe alla Polizia Municipale e al Randagismo. Lo stesso Giuseppe D’Orsi commenta: “Ringrazio il sindaco Stefano Castellino per […]
“L’allarme di produttori e associazioni di categoria non deve rimanere lettera morta, la Sicilia terra di eccellenze agroalimentari, rischia di essere invasa da alimenti che vengono sistematicamente spacciati per made in Sicily. Una volta tanto, la politica faccia la sua parte, la Sicilia sia la prima regione italiana ad adottare il sistema Blockchain per la […]
Banda ultra larga, data center regionale, digitalizzazione dei musei, Sportello digitale per il cittadino, cartella clinica e fascicolo sanitario elettronico. Sono solo alcuni degli interventi previsti dall’Agenda digitale siciliana che verranno illustrati durante il ‘Digital day’, in programma domani alle 10 a Villa Malfitano, a Palermo. La giornata affronterà le politiche regionali per la trasformazione digitale […]
“Il tempo scorre inesorabile, ma del regolamento, destinato a disciplinare il funzionamento del nuovo soggetto, non ci sono ancora tracce”. Lo affermano, in una nota congiunta, Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai segnalando “il ritardo e l’immobilismo della Regione nel rimettere in piedi l’Ircac, chiamato a prendere il posto di Crias e Ircac”. “La politica e la burocrazia […]
“Mettere ordine in modo organico – per la prima volta in Sicilia – al variegato mondo delle circa cento Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, adeguando la legislazione regionale a quella nazionale”. E’ questo l’obiettivo del disegno di legge di riforma delle Ipab, varato dal governo Musumeci, che nei prossimi giorni verra’ inviato all’Assemblea regionale […]
Cinquanta milioni di euro per proteggere i boschi dagli incendi, dalle calamita’ naturali e dagli eventi catastrofici. E’ la dotazione finanziaria del bando – predisposto dal dipartimento regionale dello Sviluppo rurale, guidato da Mario Candore – relativo alla sottomisura 8.3 del Psr 2014-2020. Possono accedere ai contributi, soggetti privati (singoli o associati) e pubblici (Comuni, […]
Alla Valle dei Templi nella giornata di ieri si è svolto il concerto dell’Orchestra Erasmus, organizzato dall ’Agenzia Nazionale Erasmus. Il principale obiettivo dell’evento, ricordare le vittime delle mafie e, attraverso il linguaggio universale della musica, promuovere i valori della cultura e della legalità. L’orchestra diretta dal Maestro Elio Orciuolo composta da oltre 50 musicisti […]
Il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Marco Bussetti, insieme al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e all’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha firmato a PALERMO il protocollo di potenziamento del sistema educativo siciliano. Un atto che da’ seguito alla precedente visita, fatta nel mese di luglio, presso la scuola che ha ospitato […]