Giuseppe Dionisi, 48 anni, dipendente di un’Azienda del trasporto pubblico Locale è il nuovo Segretario della FILT (la Federazione dei trasporti della CGIL). Lo ha eletto l’Assemblea degli iscritti della FILT Agrigentina presente il Segretario Regionale FILT Franco Spanò e quello della CGIL Agrigentina Massimo Raso. Prende il posto di Raffaele Campione, da qualche mese […]
Girgenti Acque S.p.A. tiene a precisare di essere stata, da sempre, a conoscenza dell’inadeguatezza dell’impianto di depurazione del Comune di Favara, e per tali ragioni aveva predisposto, già a partire dall’anno 2011, il progetto di un nuovo depuratore consortile, al servizio anche della fascia costiera di Agrigento. Il progetto esecutivo è stato approvato nel Febbraio […]
La Uil di Agrigento con il Segretario Generale della Camera sindacale territoriale Gero Acquisto e con il Segretario Generale Territoriale della Uil trasporti Nino Stella, interviene ancora una volta sulla trattativa in corso degli operatori del servizio igiene ambientale messi a serio rischio dai possibili tagli del quinto d’obbligo che sarebbe l’inizio di un processo […]
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per la nomina, all’interno della squadra di governo, di due Ministri siciliani. “Anna Finocchiaro – dice Crocetta – potrà sicuramente contribuire con la sua competenza e con sua capacità di dialogo, a migliorare il quadro dei rapporti tra governo e parlamento e Angelino Alfano, che dopo l’esperienza […]
“Poche luci e troppe ombre nella gestione della pubblica illuminazione nel territorio comunale di Agrigento”. A rilevarlo i consiglieri di aula Sollano, Marco Vullo e Angelo Vaccarello, del gruppo “Uniti per la Città”, a seguito di continue segnalazioni ricevute da numerosi cittadini che lamentano – spiegano i due – il verificarsi di disservizi rispetto ad una […]
L’Amministrazione Comunale ricorda l’importante opportunità, ai cittadini interessati, relativa al sostegno economico che si può richiedere ai fini del miglioramento del decoro urbano degli immobili ricadenti nel Centro Storico di Agrigento. Un’occasione che va utilizzata al massimo per ottenere cospicui finanziamenti sino al 50 per cento della spesa affrontata e sino a un massimo di 15 […]
Dall’immigrazione ai rapporti con la Russia, dalla presidenza italiana del G7 all’ingresso del Consiglio di Sicurezza dell’Onu passando per le crisi in Siria e in Libia, ancora ben lontane dalla stabilizzazione. Sono tante e importanti le sfide che il nuovo ministro degli Esteri Angelino Alfano dovrà affrontare nei prossimi mesi. Agrigentino, classe 1970, sposato con […]
In Sicilia dei 380 litri di acqua al giorno pro-capite erogata soltanto 200 arrivano a destinazione mentre gli altri 180 si disperdono lungo la rete, principalmente a causa di infrastrutture precarie. Ma non solo. Recentemente la Commissione europea ha proposto di multare l’Italia per inadempienza in materia di depurazione delle acque reflue e, in questa […]
Sull’onda delle priorità e delle emergenze, a cominciare dalla ricostruzione delle aree terremotate, al Quirinale si profila una composizione-lampo della crisi apertasi con le dimissioni di Matteo Renzi. Consultazioni a tempo di record, come raramente si è registrato in passato, e conferimento dell’incarico a Paolo Gentiloni. L’orizzonte temporale immediato, d’altronde, era tale da favorire la […]