Il Tribunale di Agrigento presieduto da Giuseppe Melisenda ha assolto il campobellese Angelo Gioacchino Middioni, cugino dell’ex capo di Cosa Nostra agrigentina Giuseppe Falsone, dall’accusa di essere appartenente alla mafia di Campobello di Licata con la formula “perchè il fatto non sussiste”, disponendone l’immediata scarcerazione. Middioni è stato difeso dall’avv. Giovanni Castronovo. L’accusa rappresentata dal p.m. […]
Drammatico episodio in provincia di Agrigento.Secondo quanto riportato dal sito online teleradiosciacca.it una donna di 51 anni è stata rapinata della borsetta da due individui. I due non avrebbero esitato a ferire la malcapitata al volto con un taglierino per poterle portar via la borsa con dentro, a quanto pare circa 1.700 euro, che la […]
I nomi sono eccellenti. Non tutti si intende. Ma nell’operazione Icaro eseguita dalla Polizia di Stato per conto della Dda di Palermo i cognomi di famiglie storiche della mafia non solo agrigentina fanno capolino. A cominciare da Pietro Campo, detto “Campanazza” recentemente finito al centro delle cronache mafiose perché coinvolto nell’operazione “Grande passo 3” che ha […]
Antonino Iacono, alias “Ninu U Giardinisi” è uno dei personaggi di maggiore caratura mafiosa con numerose fatti di mafia che lo vedono protagonista e che, per questo motivo, consentono di poter affermare che lo stesso sia ancora oggi uno degli esponenti mafiosi di spicco della consorteria mafiosa agrigentina, anche alla luce delle investigazioni effettuate in […]
La relazione della Dia sul fenomeno mafioso in provincia di Agrigento – secondo semestre 2014- mette in evidenza quanto Grandangolo nel corso di questi ultimi mesi ha posto all’attenzione dei suoi lettori. Il qualificato documento della Direzione nazionale investigativa antimafia sottoscrive quanto questo giornale in assoluta autonomia di valutazione aveva già messo ripetutamente in evidenza. […]
Operazione antimafia della Polizia di Palermo, denominata “Icaro” e finalizzata alla disarticolazione dei vertici e dei fiancheggiatori delle “famiglie” di Agrigento e Porto Empedocle. Le indagini, svolte dalle Squadre Mobili di Palermo ed Agrigento, hanno confermato come non si sia mai spezzato lo storico vincolo tra “Cosa Nostra” palermitana ed agrigentina, cosi’ come dimostrato dai […]
Imponevano il pizzo alle aziende, soprattutto di calcestruzzo, e in molti casi avrebbero tentato di condizionare una serie di importanti opere, tra cui il rigassificatore di Porto Empedocle in costruzione, e i trasporti con l’isola di Lampedusa. Il racket non avrebbe risparmiato neppure le attività di ristrutturazione di alloggi popolari. Gli arrestati sono accuati di […]
L’operazione “Icaro” delle Squadre mobili di Palermo eAgrigento, che ha portato all’arresto di tredici persone, secondo gli investigatori ha confermato come non si sia mai interrotto lo storico asse tra le cosche di Cosa nostra palermitane e agrigentine. A provarlo anche i documentati summit nelle campagne agrigentine tra ruderi e appezzamenti di terreno, convocati per […]
L’associazione A testa alta, che è alle prese con molte iniziative in difesa del territorio attraverso documentate denunce all’autorità giudiziaria e mediante azioni di sensibilizzazione e divulgazione, è tornata a lanciare l’allarme amianto perché, nel territorio di Licata, il fenomeno dell’abbandono incontrollato di questo materiale altamente nocivo ha assunto dimensioni di assoluto rilievo e connotati […]