Travolse e uccise sindacalista a Lampedusa, automobilista torna in libertà
La condanna, originariamente superiore ai quattro anni, è stata ridotta nell’appello bis grazie al riconoscimento dell’attenuante legata al concorso di colpa da parte della vittima
È tornato in libertà, dopo aver superato positivamente il periodo della messa alla prova, Andrea Saverio Sola, 29 anni, l’automobilista che nell’estate 2019 travolse e uccise Fulvia Morando, sindacalista quarantanovenne di Pinerolo, in provincia di Torino, che si trovava nell’isola per lavoro. L’uomo è stato condannato a tre anni e nove mesi di reclusione per omicidio stradale al termine di un lungo iter giudiziario caratterizzato anche da un processo bis.
La condanna, originariamente superiore ai quattro anni, è stata ridotta nell’appello bis grazie al riconoscimento dell’attenuante legata al concorso di colpa da parte della vittima che, secondo quanto accertato, quando fu travolta camminava con un collega sulla carreggiata di una strada di periferia. La donna, secondo la ricostruzione dell’episodio, stava passeggiando in contrada Terranova, zona periferica dell’isola, quando e’ stata investita da un fuoristrada Suzuki Santana che l’ha scaraventata contro un muretto.
La turista e’ morta poco dopo essere arrivata al poliambulatorio. Il conducente della vettura, anziche’ fermarsi e prestare i soccorsi, avrebbe accelerato e si sarebbe rapidamente allontanato dicendo, poi, quando fu rintracciato, di non essersene accorto.