A S.Stefano Quisquina al via al progetto “La banca della nostra memoria”
Un’iniziativa volta a raccogliere, custodire e valorizzare la memoria storica della comunità.
Il Comune di Santo Stefano Quisquina invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente al progetto “La Banca della Nostra Memoria”, un’iniziativa volta a raccogliere, custodire e valorizzare la memoria storica della comunità. Il progetto è promosso dalla Galleria EtnoAntropologica, ideato e donato alla collettività dalla sua fondatrice e presidente Laura Liistro.
L’iniziativa segna l’inizio di un nuovo percorso di cittadinanza attiva condiviso con i Comuni del circuito Honos, che aderiscono con entusiasmo a una visione concreta di custodia, trasmissione e rivalutazione dell’identità popolare. I Comuni siciliani coinvolti in modalità diverse sono:
Santo Stefano Quisquina, Palazzo Adriano, Contessa Entellina, Mazzarino, Corleone, Pietraperzia, Buscemi, Canicattini Bagni, Solarin.
L’obiettivo è costruire, insieme, un archivio condiviso di oggetti, fotografie, documenti e testimonianze orali che raccontino la vita della comunità fino agli anni ’50 del Novecento. Chiunque può contribuire a donare materiali significativi della memoria locale; segnalare la presenza in loco di oggetti o documenti che potrebbero essere tracciati o valorizzati.
Ogni contributo verrà custodito in appositi locali comunali, secondo il regolamento vigente, e sarà etichettato con il nome del donatore e l’origine del materiale (provenienza, contesto, datazione, se conosciuti).
Il progetto intende preservare la memoria collettiva de territorio per trasmettere alle nuove generazioni il valore delle radici e delle tradizioni e costruire un patrimonio culturale accessibile a tutta la cittadinanza.