IN EVIDENZA

Dolce & Gabbana sono arrivati a Sciacca

Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono già a Sciacca. Il loro yacht è stato avvistato al largo del Verdura Golf Resort, quartiere generale dell’evento di moda che da domani interesserà gran parte della provincia: da Palma di Montechiaro alla Valle dei Templi, per poi concludersi sabato a Sciacca. Il Sindaco Francesca Valenti, oggi sul suo […]

Pubblicato 6 anni fa

Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono già a Sciacca. Il loro yacht è stato avvistato al largo del Verdura Golf Resort, quartiere generale dell’evento di moda che da domani interesserà gran parte della provincia: da Palma di Montechiaro alla Valle dei Templi, per poi concludersi sabato a Sciacca. Il Sindaco Francesca Valenti, oggi sul suo profilo facebook mostra tutta la sua soddisfazione pubblicando alcune foto relative alla preparazione dell’evento e scrivendo: “Potevano scegliere qualsiasi città al mondo, hanno scelto Sciacca!” La Valenti è stata formalmente invitata alla sfilata di Dolce & Gabbana, nella qualità di padrona di casa, e pare che possa essere l’unica autorità istituzionale presente all’evento. Non risulta che siano stati invitati, infatti, né il presidente della regione, né suoi assessori. Andando ai particolari dell’evento di Sciacca è opportuno porre attenzione su alcuni aspetti interessanti. Intanto, è bene sapere che da domani pomeriggio alle 14,30 il palazzo municipale non sarà più accessibile ai dipendenti comunali. Pertanto, anche venerdì il comune di Sciacca non sarà operativo se non per i servizi essenziali. I dipendenti sono stati invitati a prendere un giorno di ferie o a recuperare successivamente le ore di lavoro perdute.

Per i residenti e i commercianti che si trovano all’interno dell’area che sarà interdetta, i pass saranno in distribuzione nella giornata di venerdì, dalle ore 8,00 alle 18,00 presso l’ufficio turistico di Corso Vittorio Emanuele. Tali pass serviranno esclusivamente ai residenti per accedere all’area interdetta e recarsi presso la propria abitazione ed ai commercianti per raggiungere il proprio negozio. I residenti potranno liberamente affacciarsi dai loro balconi ma non sarà consentito loro di passeggiare all’interno dell’area interdetta. Stessa cosa per i commercianti. Ciò anche per motivi di sicurezza poiché alcuni ospiti arriveranno con la loro scorta personale. Previsto l’arrivo davanti alla chiesa Madre di un centinaio di mini van che serviranno ad accompagnare i circa 500 ospiti. I mezzi, poi, si sposteranno nella zona portuale dove è prevista la loro sosta per tutta la durata dell’evento. Per quanto riguarda la cena, che sarà servita in piazza Scandaliato, nella zona compresa tra la via Roma e la chiesa di San Domenico, sarà preparata dal catering dello chef siciliano Peppe Giuffrè e l’impiattamento sarà effettuato nei locali del circolo di cultura. Intorno all’una di notte sono previsti i fuochi d’artificio e subito dopo un dj set nell’area della piazza posta di fronte al Circolo L’Unione. L’evento dovrà concludersi entro le 4.00 del mattino. Subito dopo entreranno in azione gli operai che procederanno ad avviare le operazioni di smontaggio.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *