IN EVIDENZA

Un’ordinanza del Sindaco Valenti per fare fronte alla grave emergenza rifiuti a Sciacca

Il Sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, ha assunto, con propria ordinanza, alcune scelte per fare fronte alle difficoltà nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti. Il primo cittadino ha ordinato alla Sogeir G.I.S. Spa di mettere subito a disposizione un’area all’interno della discarica di contrada Saraceno Salinella di Sciacca per il deposito momentaneo di cassoni […]

Pubblicato 5 anni fa

Il
Sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, ha assunto, con propria
ordinanza, alcune scelte per fare fronte alle difficoltà nella
raccolta e nello smaltimento dei rifiuti. Il primo cittadino ha
ordinato alla Sogeir G.I.S. Spa di mettere subito a disposizione
un’area all’interno della discarica di contrada Saraceno Salinella di
Sciacca per il deposito momentaneo di cassoni scarrabili a tenuta
stagna e a cielo chiuso contenenti rifiuti di frazione organico/umida
compostabile. Inoltre, è stato disposto alla stessa società di
mettere a disposizione un’area all’interno dell’impianto di
compostaggio di contrada Santa Maria per il trasbordo dei rifiuti,
presenti nei mezzi satellite utilizzati durante la raccolta porta a
porta, all’interno dei cassoni scarrabili a tenuta stagna per il
successivo trasferimento a deposito presso la discarica di contrada
Saraceno Salinella. Il Sindaco Valenti ha, poi, ordinato al
raggruppamento temporaneo di imprese Sea srl / Bono SLP srl, qualora
l’impianto di compostaggio di contrada Santa Maria non sia
disponibile al conferimento diretto, di trasbordare la frazione umida
contenuta nei mezzi satellite utilizzati per la raccolta porta a
porta nei cassoni a tenuta stagna, sempre all’interno dell’area di
compostaggio. Successivamente, i cassoni, una volta riempiti,
dovranno essere trasferiti per il deposito presso la discarica di
contrada Saraceno Salinella a Sciacca. Questa decisione è stata
assunta dopo che l’amministrazione comunale ha più volte richiesto
agli organi regionali competenti l’individuazione di altro impianto
di trattamento dei rifiuti biodegradabili, ad oggi senza alcun
risultato. Il provvedimento è stato motivato con possibili problemi
igienico-sanitari gravi per la città, poiché la raccolta della
frazione umida non è stata effettuata né lunedì 25 agosto, né
mercoledì 27 agosto.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *